Salta al contenuto
Gianni Bonina

Gianni Bonina

Menu principale
  • Home
  • I miei libri
  • Current 2025
  • Note biografiche
  • Seguimi su
  • Riconoscimenti 2025
  • Contatti
Temi
  • Sicilia
  • Attualità
  • Libri
  • Autori
  • Cultura
  • Cinema & Tv
  • Idee
  • Interviste
  • Tempi nostri
  • Arte

Cultura

montalbano
15 Ottobre 2025

Montalbano in Tv, l’immortale. Camilleri voleva il suo diverso

Attualità

images
15 Ottobre 2025

Se la casa è la vita, toglierla è una condanna a morte

68eeb0911d8de.r_d.990-525-7336
14 Ottobre 2025

Trucidati in piazza da Hamas. Abbiamo sfilato per questo?

5e2309ed1a0d9ae1d5cfec64efa268e8-2660-Krakow to Auschwitz Birkenau Tours-01
13 Ottobre 2025

Gite ad Auschwitz? La disputa è su woke e cancel culture

FORUM TEHA AMBROSETTI
12 Ottobre 2025

Un ragazzo ucciso a Palermo? Calenda: è colpa della Sicilia

Salvatore Lupo: la mafia c’è eccome, ma fa meno paura 233830313-84d1ad32-30d3-45b4-b1bf-1d60fc1b33a2
  • Interviste

Salvatore Lupo: la mafia c’è eccome, ma fa meno paura

Gianni Bonina 14 Ottobre 2025
  Salvatore Lupo, ritenuto il mafiologo vivente più avvertito, docente di Storia contemporanea all’università di Palermo, ricorda...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Salvatore Lupo: la mafia c’è eccome, ma fa meno paura
Dalla Chiesa: parlai di delitto imperfetto per rispondere ad Andreotti Nando+Dalla+Chiesa
  • Interviste

Dalla Chiesa: parlai di delitto imperfetto per rispondere ad Andreotti

Gianni Bonina 13 Ottobre 2025
Quarantacinque anni dopo, il delitto Dalla Chiesa si erge – tra tutti quelli cosiddetti “eccellenti” della storia...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Dalla Chiesa: parlai di delitto imperfetto per rispondere ad Andreotti
Tornatore, il libro sul Pci che doveva essere un film giuseppetornatore
  • Libri

Tornatore, il libro sul Pci che doveva essere un film

Gianni Bonina 12 Ottobre 2025
Quattro anni dopo Nuovo Cinema Paradiso, Giuseppe Tornatore nel 1992 immagina un “paradigma analogo” attraverso un altro...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Tornatore, il libro sul Pci che doveva essere un film
“Attenti al libro”, programma Tv per stare attenti alla Rai 1759913355763_2048x1152_logo.jpeg
  • Cinema & Tv

“Attenti al libro”, programma Tv per stare attenti alla Rai

Gianni Bonina 11 Ottobre 2025
  Per fare appassionare i telespettatori ai libri bisogna portarli a leggerli e non solo a conoscerli....
Continua a leggere Maggiori informazioni su “Attenti al libro”, programma Tv per stare attenti alla Rai
I biografi imbecilli di Piperno 210521719-104c36e0-b8d6-4da2-a0ba-baa8b3248ef4.jpeg
  • Cultura

I biografi imbecilli di Piperno

Gianni Bonina 9 Ottobre 2025
Recensendo una biografia di Balzac, Alessandro Piperno (direttore dei Meridiani Mondadori e docente di Letteratura francese a...
Continua a leggere Maggiori informazioni su I biografi imbecilli di Piperno
Camilleri: io tra Pirandello e Sciascia, un italiano nato in Sicilia 1200x0.jpeg
  • Interviste

Camilleri: io tra Pirandello e Sciascia, un italiano nato in Sicilia

Gianni Bonina 8 Ottobre 2025
Questa intervista è relativa a più incontri avuti con lo scrittore in occasioni diverse. Può dirsi risalente...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Camilleri: io tra Pirandello e Sciascia, un italiano nato in Sicilia
Pynchon nelle mani di Anderson e Di Caprio Leonardo%20Di%20Caprio%20in%20una%20scena%20final.jpeg
  • Cinema & Tv

Pynchon nelle mani di Anderson e Di Caprio

Gianni Bonina 3 Ottobre 2025
  Diversamente che in Vizio di forma, il film trasposto nel 2014 dall’omonimo romanzo di Thomas Pynchon...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Pynchon nelle mani di Anderson e Di Caprio
Povero Camilleri, Corriere della sera e IA ne fanno strame unnamed.png
  • Cultura

Povero Camilleri, Corriere della sera e IA ne fanno strame

Gianni Bonina 9 Settembre 2025
Creazione Gemini Volendo occuparsi di Intelligenza artificiale, il supplemento “La Lettura” del Corriere della sera ha pensato...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Povero Camilleri, Corriere della sera e IA ne fanno strame
Bolaño, i racconti postumi come chiave R.%20Bolano.jpeg
  • Autori

Bolaño, i racconti postumi come chiave

Gianni Bonina 2 Settembre 2025
Raccontava Roberto Bolaño che, quando in Italia gli chiesero di parlare dei suoi sei mesi di prigionia...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Bolaño, i racconti postumi come chiave
La posizione di stallo intellettuale di Vittorini images.jpeg
  • Autori

La posizione di stallo intellettuale di Vittorini

Gianni Bonina 17 Agosto 2025
Se è pur vero che molte pagine di Conversazione in Sicilia ci sono invecchiate fra le mani,...
Continua a leggere Maggiori informazioni su La posizione di stallo intellettuale di Vittorini
La parabola dei pastori erranti di Sicilia Gianbecchina,%20La%20domenica,%201954.jpeg
  • Sicilia

La parabola dei pastori erranti di Sicilia

Gianni Bonina 14 Agosto 2025
  Gianbecchina: “La domenica” Ignazio Intrivici non riesce a fermare le lacrime al pensiero delle genti affamate...
Continua a leggere Maggiori informazioni su La parabola dei pastori erranti di Sicilia
Bufalino e il bluff di parole del suo epistolario Gesualdo-Bufalino-600x340
  • Libri

Bufalino e il bluff di parole del suo epistolario

Gianni Bonina 11 Agosto 2025
Il carteggio tra Gesualdo Bufalino e Marcello Venturoli (Edizioni Archilibri, 2022), curato da Giulia Cacciatore, Fra i...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Bufalino e il bluff di parole del suo epistolario
James, l’uomo nero in rivolta di Percival Everett Everett.jpeg
  • Autori

James, l’uomo nero in rivolta di Percival Everett

Gianni Bonina 30 Giugno 2025
  Articolo uscito su Doppiozero In Telefono (La Nave di Teseo, 2021) Zach Wells gioca a scacchi...
Continua a leggere Maggiori informazioni su James, l’uomo nero in rivolta di Percival Everett
Larry McMurtry, c’era una volta il Far West L.%20McMurtry.jpeg
  • Autori

Larry McMurtry, c’era una volta il Far West

Gianni Bonina 17 Giugno 2025
Articolo uscito su Doppiozero Un interrogativo aleggia da quarant’anni esatti sull’epopea letteraria del Far West: perché Larry...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Larry McMurtry, c’era una volta il Far West
Abbiamo perso il futuro, ci rimane solo il presente Copilot_20250612_105538.png
  • Idee

Abbiamo perso il futuro, ci rimane solo il presente

Gianni Bonina 12 Giugno 2025
Yuval Noah Harari, celebrato storico e saggista israeliano, autore del bestseller Sapiens. Da animali a dei, così...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Abbiamo perso il futuro, ci rimane solo il presente
Mathias Enard, la guerra personale alle guerre Mathias%20Enard.jpeg
  • Autori

Mathias Enard, la guerra personale alle guerre

Gianni Bonina 24 Maggio 2025
  L’ultimo romanzo di Mathias Enard porta un titolo, Disertare (Edizioni e/o, 2025, traduzione di Yasmina Melaouah),...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Mathias Enard, la guerra personale alle guerre
Senso comune e buon senso, il conflitto mondiale immagini-per-sito-45-905x613.jpeg
  • Idee

Senso comune e buon senso, il conflitto mondiale

Gianni Bonina 16 Aprile 2025
Negli anni Settanta il calcio in televisione, inesorabilmente in bianco e nero, si limitava a un tempo...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Senso comune e buon senso, il conflitto mondiale
I dolori dell’autore esordiente writing1.jpeg
  • Cultura

I dolori dell’autore esordiente

Gianni Bonina 1 Marzo 2025
Scritto un romanzo, il desiderio è di pubblicarlo, ciò che significa aspettare a volte anche molti anni...
Continua a leggere Maggiori informazioni su I dolori dell’autore esordiente
Jon Fosse, provare l’esistenza di Dio attraverso l’arte jon%20foss.jpeg
  • Autori

Jon Fosse, provare l’esistenza di Dio attraverso l’arte

Gianni Bonina 8 Febbraio 2025
  Più che all’indicibile, come nel 2023 recitava la motivazione del Nobel, la prosa narrativa di Jon...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Jon Fosse, provare l’esistenza di Dio attraverso l’arte
Bufalino: negli scrittori siciliani prevale l’ilarotragedia bufalino.JPG.jpeg
  • Interviste

Bufalino: negli scrittori siciliani prevale l’ilarotragedia

Gianni Bonina 2 Febbraio 2025
  Alla fine di ottobre 1995, in occasione del cinquantesimo anniversario del quotidiano “La Sicilia” (dove lavoravo...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Bufalino: negli scrittori siciliani prevale l’ilarotragedia
Sorj Chalandon, inviato nella nostra storia Sorj%20Chalandon.jpeg
  • Autori

Sorj Chalandon, inviato nella nostra storia

Gianni Bonina 1 Febbraio 2025
Quanto Ken Loach fa nel cinema, Sorj Chalandon lo realizza nella narrativa. Il vento che accarezza l’erba...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Sorj Chalandon, inviato nella nostra storia
Il Papa e le due “autobiografie” scritte da altri Papa%20Francesco%20legge%20SPERA%20nel%20suo%20studio%20in%20Santa%20Marta.jpeg
  • Libri

Il Papa e le due “autobiografie” scritte da altri

Gianni Bonina 21 Gennaio 2025
  Dal 1990, dopo un’imprecisata scena che lo turbò, Papa Francesco non vede più la televisione (sebbene...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Il Papa e le due “autobiografie” scritte da altri
Report in croce nel Paese che non vuole scheletri 1729617741-ranucci.jpeg
  • Cinema & Tv

Report in croce nel Paese che non vuole scheletri

Gianni Bonina 15 Dicembre 2024
  Teo Mammuccari che a “Belve” si sottrae platealmente a Francesca Fagnani, spiegando poi di aver temuto...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Report in croce nel Paese che non vuole scheletri
Attaccando Report, Aldo Grasso attacca la libertà di stampa aldo-grasso-569531.660x368-1730114773479_1730115017.jpg--.j.png
  • Cinema & Tv

Attaccando Report, Aldo Grasso attacca la libertà di stampa

Gianni Bonina 11 Dicembre 2024
  Tuona sul Corriere della sera Aldo Grasso il censore: “Ma è giornalismo del servizio pubblico mandare...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Attaccando Report, Aldo Grasso attacca la libertà di stampa
Pensare di fare cultura facendo attualità 1570002302764_valerio3.jpeg
  • Cultura

Pensare di fare cultura facendo attualità

Gianni Bonina 7 Dicembre 2024
  Parlare di femminicidi e dedicare una kermesse della piccola editoria formalmente a Marco Polo ma di...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Pensare di fare cultura facendo attualità
La cattiva lezione di Pulixi piergiorgio-pulixi.jpeg
  • Libri

La cattiva lezione di Pulixi

Gianni Bonina 26 Ottobre 2024
  Vivo auspicio per il bene dei suoi allievi è che Piergiorgio Pulixi, scrittore sardo, astro nascente...
Continua a leggere Maggiori informazioni su La cattiva lezione di Pulixi
Nelle città di Winslow meglio gli irlandesi che gli italiani Don%20Winslow.jpeg
  • Libri

Nelle città di Winslow meglio gli irlandesi che gli italiani

Gianni Bonina 16 Ottobre 2024
Dalla crime fiction ai current events, Don Winslow ha lasciato l’invenzione letteraria per l’impegno politico rispondendo al...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Nelle città di Winslow meglio gli irlandesi che gli italiani
Il calcio in mano ai robot è diventato uno scopone scientifico th%20(1).jpeg
  • Tempi nostri

Il calcio in mano ai robot è diventato uno scopone scientifico

Gianni Bonina 12 Ottobre 2024
  Il gioco del calcio (e chiamarlo ancora “gioco” sa di falso) ha assunto livelli di interesse...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Il calcio in mano ai robot è diventato uno scopone scientifico
Il crucifige di Aldo Grasso, ma Giletti è colpevole a metà aldo%20grasso.jpeg
  • Cinema & Tv

Il crucifige di Aldo Grasso, ma Giletti è colpevole a metà

Gianni Bonina 6 Ottobre 2024
  Aldo Grasso del “Corriere della sera” è un guru della televisione italiana che valuta e censura...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Il crucifige di Aldo Grasso, ma Giletti è colpevole a metà
L’uomo inattivo di Dag Solstad Solstad.jpeg
  • Autori

L’uomo inattivo di Dag Solstad

Gianni Bonina 11 Settembre 2024
  Articolo uscito su Doppiozero Previsto per il 2020, l’anno successivo a T. Singer, Armand V. di...
Continua a leggere Maggiori informazioni su L’uomo inattivo di Dag Solstad
Jöel Dicker, quando i nodi vengono al pettine Joel%20Dicker.jpeg
  • Libri

Jöel Dicker, quando i nodi vengono al pettine

Gianni Bonina 16 Luglio 2024
Articolo uscito su Mow  Questa volta Jöel Dicker si è proprio incartato. Succede quando un romanzo viene...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Jöel Dicker, quando i nodi vengono al pettine
Il Paradiso di Masneri è un limbo che non c’è masneri-michele_foto2
  • Libri

Il Paradiso di Masneri è un limbo che non c’è

Gianni Bonina 6 Luglio 2024
Più che un paradiso, l’omonimo romanzo di Michele Masneri è un limbo popolato di figure sospese, decisamente...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Il Paradiso di Masneri è un limbo che non c’è
Donatella Di Pietrantonio, romanzi con troppi difetti di fabbrica Di%20Pietrantonio%20(Copy%20Stefano%20Schirato).jpeg
  • Libri

Donatella Di Pietrantonio, romanzi con troppi difetti di fabbrica

Gianni Bonina 4 Luglio 2024
  Articolo uscito su Mow I romanzi di Donatella Di Pietrantonio, cinque finora, non sono fatti per...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Donatella Di Pietrantonio, romanzi con troppi difetti di fabbrica
Chiara Valerio, un romanzo da Strega che merita il rogo chiara%20valerio.jpeg
  • Libri

Chiara Valerio, un romanzo da Strega che merita il rogo

Gianni Bonina 28 Giugno 2024
Articolo uscito su Mow Non è facile scrivere un libro come Chi dice e chi tace (Sellerio)...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Chiara Valerio, un romanzo da Strega che merita il rogo
Il corniolo di Bible, una deposizione molto europea bible%20m.jpeg
  • Libri

Il corniolo di Bible, una deposizione molto europea

Gianni Bonina 25 Giugno 2024
  Articolo uscito su Doppiozero Venendo in Italia a presentare il suo ammirato romanzo, lo statunitense Michael...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Il corniolo di Bible, una deposizione molto europea
Lettera aperta a Loredana Lipperini uomo-d-affari-che-scrive-una-lettera-o-una-firma-36915594.jpeg
  • Cultura

Lettera aperta a Loredana Lipperini

Gianni Bonina 4 Aprile 2024
Illustre (si dice così) signora Lipperini, lei che ha aperto e sta guidando la caccia all’untore maschilista...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Lettera aperta a Loredana Lipperini
Loredana Lipperini, ecco chi ghettizza le scrittrici lipperini.jpeg
  • Cultura

Loredana Lipperini, ecco chi ghettizza le scrittrici

Gianni Bonina 1 Aprile 2024
  Un mio articolo su Doppiozero, che voleva essere già dal titolo, “Il grado zero del romance”,...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Loredana Lipperini, ecco chi ghettizza le scrittrici
“La portalettere” di Giannone, il romance al grado zero Francesca%20Giannon.jpeg
  • Libri

“La portalettere” di Giannone, il romance al grado zero

Gianni Bonina 1 Aprile 2024
Un romanzo che da marzo dell’anno scorso figura tra i primi dieci più venduti in Italia merita...
Continua a leggere Maggiori informazioni su “La portalettere” di Giannone, il romance al grado zero
Spie e monaci nella Siracusa di Costante II Constans_II_tremissis_81089.jpeg
  • Libri

Spie e monaci nella Siracusa di Costante II

Gianni Bonina 13 Marzo 2024
  Articolo uscito su Doppiozero L’imperatore bizantino Costante II fu ucciso il 15 settembre 668 a Siracusa...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Spie e monaci nella Siracusa di Costante II
In principio ci fu il West di Baricco 1707462300622_baricco
  • Libri

In principio ci fu il West di Baricco

Gianni Bonina 1 Marzo 2024
Articolo uscito su Doppiozero Con Abel (Feltrinelli) Alessandro Baricco esplora un mondo non ancora contaminato dalla political...
Continua a leggere Maggiori informazioni su In principio ci fu il West di Baricco
Whitehead e la sindrome di Harlem Whitehead.jpeg
  • Libri

Whitehead e la sindrome di Harlem

Gianni Bonina 14 Dicembre 2023
  Articolo apparso su Doppiozero Il primo libro, Il ritmo di Harlem, della trilogia di Colon Whitehead,...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Whitehead e la sindrome di Harlem
Cateno De Luca: il mio libro sui personali alti e bassi della vita 180928943-d7ee56fb-c15c-46bc-85da-1d588d088de0
  • Libri

Cateno De Luca: il mio libro sui personali alti e bassi della vita

Gianni Bonina 12 Dicembre 2023
Totò Cuffaro? “Il clientelismo fatto persona”. Raffaele Lombardo, successivo governatore della Sicilia? “L’autonomia dei pagnottisti”. Rosario Crocetta?...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Cateno De Luca: il mio libro sui personali alti e bassi della vita
Gioco di mani, gioco di posizioni Bidyguard%20in%20uno%20spot%20Tv.jpeg
  • Idee

Gioco di mani, gioco di posizioni

Gianni Bonina 20 Novembre 2023
  Articolo già uscito su Doppiozero Facile dire “metti le mani a posto”, più difficile sapere qual...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Gioco di mani, gioco di posizioni
Il traffico da negozio a logorio Ernesto%20Calindri%20in%20Contro%20il%20logorio%20della%20vita%20moderna.jpeg
  • Idee

Il traffico da negozio a logorio

Gianni Bonina 17 Novembre 2023
Articolo già uscito su Doppiozero Quando oggi diciamo che c’è molto traffico non intendiamo intensi scambi commerciali...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Il traffico da negozio a logorio
Alla ricerca degli “uomini persi” di Baglioni 00004.jpeg
  • Cultura

Alla ricerca degli “uomini persi” di Baglioni

Gianni Bonina 3 Novembre 2023
La poesia è nel rapporto fulminante tra brevità di espressione e grandezza di rappresentazione. Più immagini suscita,...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Alla ricerca degli “uomini persi” di Baglioni
La guerra privata di Bufalino combattuta in ospedale 153924256-c2da474b-5018-4949-9ded-73fb96038e5b.jpeg
  • Interviste

La guerra privata di Bufalino combattuta in ospedale

Gianni Bonina 29 Ottobre 2023
Nel cinquantenario della Liberazione, il 22 aprile 1995 pubblicai su La Sicilia un’intervista a Gesualdo Bufalino che...
Continua a leggere Maggiori informazioni su La guerra privata di Bufalino combattuta in ospedale
Don Puglisi raccontato da Borrometi agli alunni Padre%20Pino%20Puglisi.jpeg
  • Libri

Don Puglisi raccontato da Borrometi agli alunni

Gianni Bonina 17 Ottobre 2023
  Articolo già uscito su Doppiozero Padre Pino Puglisi di Brancaccio (chiamato 3P, quante quelle di Pier...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Don Puglisi raccontato da Borrometi agli alunni
11 Settembre, Camilleri: doveva essere un’azione di polizia andrea-camilleri.jpeg
  • Interviste

11 Settembre, Camilleri: doveva essere un’azione di polizia

Gianni Bonina 15 Ottobre 2023
Il 7 Ottobre come l’11 Settembre. La guerra israelo-palestinese, vista come reazione istituzionale contro l’offensiva terroristica scatenata...
Continua a leggere Maggiori informazioni su 11 Settembre, Camilleri: doveva essere un’azione di polizia
La Bibbia di Mercadini è un horror roberto-mercadini-celebrity.jpeg
  • Libri

La Bibbia di Mercadini è un horror

Gianni Bonina 9 Settembre 2023
  Articolo uscito il 27 agosto 2023 su Libero Paladino dell’oralità, noto per i suoi monologhi, l’attore...
Continua a leggere Maggiori informazioni su La Bibbia di Mercadini è un horror
Lo scoop del diavolo e il mestiere più antico del mondo eva.jpeg
  • Idee

Lo scoop del diavolo e il mestiere più antico del mondo

Gianni Bonina 6 Settembre 2023
Nel film Un giorno di pioggia a New York di Woody Allen, Gatsby dice a Ashlight di...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Lo scoop del diavolo e il mestiere più antico del mondo
Il sogno americano alla Winslow winsolw.jpeg
  • Libri

Il sogno americano alla Winslow

Gianni Bonina 4 Settembre 2023
  Articolo uscito su Libero il 13 agosto 2023 La “trilogia delle città” di Don Winslow (dopo...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Il sogno americano alla Winslow
“Il lato oscuro della mia famiglia”, la serie Tv dello shaker serie%20tv.jpeg
  • Cinema & Tv

“Il lato oscuro della mia famiglia”, la serie Tv dello shaker

Gianni Bonina 3 Settembre 2023
  Si sa che gli italiani non sanno realizzare serie Tv, salvo che ricalchino contesti sociali fortemente...
Continua a leggere Maggiori informazioni su “Il lato oscuro della mia famiglia”, la serie Tv dello shaker
“Nature”: l’uomo primitivo scuro come i siciliani moderni uomo20del20ghiaccio
  • Cultura

“Nature”: l’uomo primitivo scuro come i siciliani moderni

Gianni Bonina 30 Agosto 2023
In un articolo apparso sul sito de “Le Scienze” (mensile italiano che ripubblica, senza controllare né sindacare,...
Continua a leggere Maggiori informazioni su “Nature”: l’uomo primitivo scuro come i siciliani moderni
Verga, come smontare il “meccanismo delle passioni” giovanni_verga.jpeg
  • Cultura

Verga, come smontare il “meccanismo delle passioni”

Gianni Bonina 28 Agosto 2023
Già nell’introduzione, Verga maschera l’intento di rappresentare nei Malavoglia la realtà «com’è stata» dietro un retropensiero che...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Verga, come smontare il “meccanismo delle passioni”
Il nostro smartphone in un dipinto dell’Ottocento Ferdinand_Georg_Waldm%C3%BCller_-_Die_Erwartet.jpeg
  • Tempi nostri

Il nostro smartphone in un dipinto dell’Ottocento

Gianni Bonina 26 Agosto 2023
Il dipinto ad olio del 1860 “Die Erwartete” (L’attesa) dell’austriaco Ferdinand Georg Waldmüller (1793-1865), l’artista preferito da...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Il nostro smartphone in un dipinto dell’Ottocento
Thomas Pynchon, il postmoderno nei territori selvaggi download
  • Autori

Thomas Pynchon, il postmoderno nei territori selvaggi

Gianni Bonina 25 Agosto 2023
Articolo già uscito su Doppiozero A settembre saranno dieci gli anni trascorsi dall’ultimo romanzo di Thomas Pynchon,...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Thomas Pynchon, il postmoderno nei territori selvaggi
Il mondo fatto a immagine, anche sinistra, del cerchio cerchio%20magico.png
  • Idee

Il mondo fatto a immagine, anche sinistra, del cerchio

Gianni Bonina 21 Agosto 2023
  Figura geometrica inventata dall’uomo, il cerchio è un perno della natura dove tutto tende a ruotare...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Il mondo fatto a immagine, anche sinistra, del cerchio
Casalvecchio e il sacro tesoro del tempo Casalvecchio.jpeg
  • Sicilia

Casalvecchio e il sacro tesoro del tempo

Gianni Bonina 8 Agosto 2023
Le parole sono pietre e a Casalvecchio Siculo, paesino del Taorminese, hanno la stessa età. Sono talmente...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Casalvecchio e il sacro tesoro del tempo
Un tramezzino come trama per Cassar Scalia Cassar-Scalia-Cristina_-foto-di-Giliola-Chist.jpeg
  • Libri

Un tramezzino come trama per Cassar Scalia

Gianni Bonina 6 Agosto 2023
A chi piace Camilleri non può non piacere anche la siciliana Cristina Cassar Scalia che lo ha...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Un tramezzino come trama per Cassar Scalia
Mark Twain, il genio delle conferenze e delle interviste Mark%20Twain.jpeg
  • Autori

Mark Twain, il genio delle conferenze e delle interviste

Gianni Bonina 27 Luglio 2023
  Articolo apparso già su Doppiozero Mark Twain (interlocutore brillante e non solo scintillante, secondo una sua...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Mark Twain, il genio delle conferenze e delle interviste
Rossitto, il leader dei braccianti che infiammò il Pci ibleo Una-storia-da-riconfigurar.jpeg
  • Storia

Rossitto, il leader dei braccianti che infiammò il Pci ibleo

Gianni Bonina 21 Luglio 2023
 Quanto la sinistra deve a Feliciano Rossitto il suo zoccolo ibleo? Disse di lui a Ragusa Pio...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Rossitto, il leader dei braccianti che infiammò il Pci ibleo
Vita di Gesù, Scritture da correggere ges%C3%B9-manda-gli-apostoli.jpeg
  • Libri

Vita di Gesù, Scritture da correggere

Gianni Bonina 4 Luglio 2023
 Articolo uscito su Libero il 2 luglio 2023 Seppure in uno stile fin troppo elementare, quasi da...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Vita di Gesù, Scritture da correggere

Paginazione degli articoli

1 2 3 4 … 9 Prossimo

Traduci sito

SU LETTERATITUDINE con il 26° nuovo libro: "Le avventure di Huckleberry Finn""

I più letti della settimana

Gite ad Auschwitz? La disputa è su woke e cancel cultureGite ad Auschwitz? La disputa è su woke e cancel culture
Con i musulmani in piazza, non più in nome di DioCon i musulmani in piazza, non più in nome di Dio
Tornatore, il libro sul Pci che doveva essere un filmTornatore, il libro sul Pci che doveva essere un film

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Gennaio 2012
  • Luglio 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Novembre 2009
  • Agosto 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Gennaio 2007
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Giugno 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Luglio 2005
  • Novembre 2004
  • Gennaio 2004

DALL' ARCHIVIO

Attualità onorevoli.jpeg

Onorevole non significa agiato

pubblicato il: 3 Giugno 2023
Sicilia statuto_pagina.jpeg

Il laboratorio siciliano e lo Statuto materiale

pubblicato il: 13 Febbraio 2017
Attualità renzi%20premier.jpeg

Renzi, il trattino e la virgola

pubblicato il: 22 Novembre 2014
Libri 133556582-ad301fc3-1df1-49ad-b234-7afdc6c7c83b.jpeg

Inseguendo un’ombra Camilleri trova un filone

pubblicato il: 13 Marzo 2014
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Scopri di più.