Articolo uscito il 30 luglio 2017 su la Repubblica-Palermo Al Pacino ha perdonato lo sgarbo ricevuto dai...
Mese: Luglio 2017
Non è mai stato accertato se Mario Adorno fingesse di essere convinto che il colera del 1837...
Questo articolo è stato pubblicato il 23 luglio 2017 su la Repubblica-Palermo Il 26 settembre, data del...
Questo articolo è uscito il 16 luglio 2017 su la Repubblica-Palermo Quando il 13 giugno 1987 Frank...
Il regista a Bisacquino nel 1977 Questo articolo è apparso il 9 luglio 2017 su la Repubblica-Palermo...
Le parità di Serafino Amabile Guastella escono nel 1884, tre anni dopo I Malavoglia e dopo che...
Vitaliano Brancati visto da Bruno Caruso Salvatore Pantano era un piccolo signore che per tutta la vita...
Un libro ambientato a Ragusa, ma che a Ragusa torna scomodo, è I sogni di Luisa che...
Secondo una diffusa interpretazione dell’Odissea, superati l’empusa e il gorgo di Scilla e Cariddi, Ulisse approda in...
Si narra che quando i catanesi decisero di darsi il titolo di sperti, dovendo trovare un contraltare...
A una spanna da Il bell’Antonio, il capo d’opera di Vitaliano Brancati continua ad essere considerato Don...
Monica Blasi La foca monaca non vive ormai da anni nella Grotta del bue marino e i...
Con l’intitolazione di uno slargo, Maria Occhipinti è stata in qualche modo ripagata del rifiuto che Ragusa...
Il Monumento al legionario Furono per Siracusa anni difficili quelli che seguirono la caduta del fascismo. Si...
Mussolini con Pennavaria al suo fianco a Ragusa nel 1924 Quando nel 1985 Leonardo Sciascia visita il...
Si deve convenire che il gusto estetico cambia col tempo più che con l’ambiente in cui invale....
Il “tremuoto ranni” che nel 1693 distrusse il Val di Noto costituisce, dopo 324 anni, ancora oggetto...
Palmiro Togliatti Rigurgito fascista o prorompimento comunista? La sommossa tutta siciliana dei “Nonsiparte” del dicembre 1944, nella...
La Natività La Resurrezione La chiesa dell’Annunziata di Comiso conserva due tele di Salvatore Fiume poste una...
Articolo uscito il 29 giugno 2017 su la Repubblica-Palermo Il primo malinteso del sillabario di Francesco Merlo...
Il monumento a Von Platen a Siracusa Arrivò a Siracusa nel giorno dell’estate di San Martino, l’11...
Esemplare del Damareteion fotografato da Rizzo Il Museo Orsi custodisce una moneta antica, il decadramma di Siracusa,...
Una scena del film “Sicilian ghost story” Se, nel profluvio di serie Tv dedicate alla criminalità organizzata,...