Villa Politi è nel destino di Elvira Boccadifuoco. Per sedici anni, dal ’58 al ’74, godette dei...
Gianni Bonina
Il Catania Calcio precipitato, anzi degradato, in Lega Pro è il segno dei tempi bui che oscurano...
Sciascia era mafioso, come egli stesso ammetteva, nel senso che parteggiava per gli scrittori siciliani, difendendone anche...
Il sepolcro dei Laudien-Politi a Siracusa Soltanto ora, dopo oltre un secolo, è emersa una verità che...
Negli anni Venti il pubblico del teatro greco non applaudiva gli attori ma la grande triade formata...
Se è documentata la presenza a Siracusa di Eschilo e Platone, per parlare solo dei grandi della...
Nell’Età del bronzo, che termina a ridosso dell’epica omerica e costituisce l’età d’oro nella quale nasce la...
Il mondo nasce da un’evirazione: quella che Crono compie su Urano quando lo separa dalla perenne copulazione...
Se ricordiamo alcuni momenti della nostra vita invece che altri è perché attribuiamo ad essi un’importanza che...
Il Museo Paolo Orsi di Siracusa conserva un vaso circonfuso nel mistero. Il vaso è quello che...
Un presidente della Regione che rompa pubblicamente in pianto non s’era mai visto. Ci si aspetta sempre...
In quasi tre anni di presidenza Rosario Crocetta ha commesso dieci evidenti errori. Nessuno è così grave...
Se il Fattore K definiva l’impossibilità del Pci, il secondo partito nel 1979, di andare al governo...
«I gesti esteriori di religiosità non bastano per considerarsi in comunione con Cristo». In un recente appello...
Articolo uscito il 24 giugno 2015 su Repubblica di Palermo Il Maurizio Zamparini che definisce la mafia...
“Bagheria”, foto di Ferdinando Scianna Nel suo ultimo libro, Storia vera e terribile tra Sicilia e America...
A luglio la Sicilia sarà rappresentata all’Expo da un progetto che, approvato dalla Regione, è intitolato “Anime...
Luciano Canfora, filologo e storico pugliese, esperto di teatro antico, autore di una Storia della letteratura greca...
Nel riquadro la Giuffrida ripresa sul balcone. La somiglianza è indiscutibile Su “la Repubblica”-Palermo di ieri Michela...
Articolo pubblicato il 21 maggio 2015 su Repubblica Palermo Da L’ombrello di Noè a Il quadro delle...
“Le supplici” al teatro greco di Siracusa (foto Carnera) Diversamente da oggi, una richiesta di asilo politico...
“Medea” di Seneca al teatro greco di Siracusa (foto Zivillica) La differenza tra i miti e le...
“Ifigenia in Aulide” al teatro greco di Siracusa (foto Centaro) Ifigenia diventa martire a causa del “terribile...
L’Aula dell’Assemblea regionale siciliana Articolo apparso il 20 maggio 2015 su Repubblica Palermo Quando a marzo Pippo...
Quando quattro anni fa Mario Luzzatto Fegiz scriveva che trovava incredibile come un cantante così dotato come...
Nel 1968 Leonardo Sciascia pubblicava su Playmen di luglio “Apocrifi sul caso Crowley”, testo che cinque...
Perché Roberto Helg, l’ex presidente della Camcom di Palermo arrestato per corruzione, si è rivolto in dialetto...
La Sicilia fotografata dall’astronauta Parmitano Articolo uscito su la Repubblica di Palermo il 3 marzo 2015 Quando,...
Articolo pubblicato il 13 febbraio 2015 su la Repubblica di Palermo Nel tempo del prefetto Mori in...
Articolo pubblicato il 4 febbraio 2015 su Repubblica di Palermo La domanda ogni anno è: la “bara”...
Una scena del film “Signori si nasce” In un’intervista Umberto Eco dice che dare del signore è...