La Rai ha girato un totale di 37 film della serie Montalbano e dal 1999 non fa...
Cinema & Tv
Per fare appassionare i telespettatori ai libri bisogna portarli a leggerli e non solo a conoscerli....
Diversamente che in Vizio di forma, il film trasposto nel 2014 dall’omonimo romanzo di Thomas Pynchon...
Stagione dopo stagione, Maurizio Crozza diventa una crosta. La prima puntata della ripresa autunnale sul Nove è...
Teo Mammuccari che a “Belve” si sottrae platealmente a Francesca Fagnani, spiegando poi di aver temuto...
Tuona sul Corriere della sera Aldo Grasso il censore: “Ma è giornalismo del servizio pubblico mandare...
Aldo Grasso del “Corriere della sera” è un guru della televisione italiana che valuta e censura...
Si sa che gli italiani non sanno realizzare serie Tv, salvo che ricalchino contesti sociali fortemente...
E’ difficile realizzare serie Tv. La produzione italiana non è riuscita ad andare oltre Gomorra, che però...
Il film La stagione della caccia, tratto da un romanzo di Andrea Camilleri e replicato lunedì...
Il modello sociale sudcoreano, molto più occidentale che asiatico perché fondato sul valsente del consumismo, ha...
Articolo uscito su Libero il 28 marzo 2021 Nell’estate in cui Camilleri moriva, nel Ragusano si girava...
Gian Maria Volonté nel film “Una storia semplice” tratto da Sciascia Sono trascorsi cinquant’anni dal trafugamento della...
Andrea Camilleri continua a essere frettolosamente considerato, sia dal pubblico che dalla critica militante, un autore d’intrattenimento...
Anche per via della differente forza di penetrazione che hanno la televisione e i libri, il Montalbano...
Nino Frassica ama definire surreale il gioco combinatorio intramato sul significato delle parole, trovando nella loro molteplicità...
Gli americani sono bravissimi a realizzare serie Tv perché (non conoscendo il plausibile e quindi non sapendo...
La giovane protagonista, Katniss Everdeen, della serie Hunger games Metti molto X Factor, L’Isola dei famosi, Il...
Se al posto di Roberto Benigni, diploma di ragioniere e scuole basse, ci fosse stato Umberto...
L’ultima inquadratura della serie Tv “House of cards” La più grande americanata degli ultimi tempi è quella...
Uno spot pubblicitario è tanto più riuscito quanto più a riesce a cogliere un carattere comune o...
Marco Travaglio e Michele Santoro hanno consumato una rottura ideologica che in breve sarà risanata in forza...
Ha aspettato sei mesi e poi ha pronunciato il suo ultimo sermone in forma di richiesta di...
Michele Santoro, ritenuto un esperto di televisione, ci dice su facebook in un altro dei suoi sermoni,...
Il cinema dovrebbe osare una maggiore verosimiglianza, persino a scapito dello spettacolo, perché basta un dettaglio per...
Il film Colpa delle stelle (molto più bello, ancorché impraticabile, il titolo originale, “Il guasto delle nostre stelle”:...
Il voto di scambio è considerato reato se il politico che chiede il voto promette quanto legalmente...
Quando nel 1931, di ritorno dall’America, il neodirettore del “Mattino” Luigi Barzini, volendo rinnovare il giornalismo italiano,...
Marlon Brando è Vito Corleone nel film Il padrino Quando il boss ebreo Meyer Lansky telefonò all’attore...
Succede molto spesso che critica e pubblico abbiano opinioni antitetiche, effetto collaterale del fossato sempre più largo...
C’è una vena grottesca, tra paradosso e ironia, che attraversa la cultura siciliana, in particolare palermitana, una...