Quattro anni dopo Nuovo Cinema Paradiso, Giuseppe Tornatore nel 1992 immagina un “paradigma analogo” attraverso un altro...
Libri
Il carteggio tra Gesualdo Bufalino e Marcello Venturoli (Edizioni Archilibri, 2022), curato da Giulia Cacciatore, Fra i...
Dal 1990, dopo un’imprecisata scena che lo turbò, Papa Francesco non vede più la televisione (sebbene...
Vivo auspicio per il bene dei suoi allievi è che Piergiorgio Pulixi, scrittore sardo, astro nascente...
Dalla crime fiction ai current events, Don Winslow ha lasciato l’invenzione letteraria per l’impegno politico rispondendo al...
Articolo uscito su Mow Questa volta Jöel Dicker si è proprio incartato. Succede quando un romanzo viene...
Più che un paradiso, l’omonimo romanzo di Michele Masneri è un limbo popolato di figure sospese, decisamente...
Articolo uscito su Mow I romanzi di Donatella Di Pietrantonio, cinque finora, non sono fatti per...
Articolo uscito su Mow Non è facile scrivere un libro come Chi dice e chi tace (Sellerio)...
Articolo uscito su Doppiozero Venendo in Italia a presentare il suo ammirato romanzo, lo statunitense Michael...
Un romanzo che da marzo dell’anno scorso figura tra i primi dieci più venduti in Italia merita...
Articolo uscito su Doppiozero L’imperatore bizantino Costante II fu ucciso il 15 settembre 668 a Siracusa...
Articolo uscito su Doppiozero Con Abel (Feltrinelli) Alessandro Baricco esplora un mondo non ancora contaminato dalla political...
Articolo apparso su Doppiozero Il primo libro, Il ritmo di Harlem, della trilogia di Colon Whitehead,...
Totò Cuffaro? “Il clientelismo fatto persona”. Raffaele Lombardo, successivo governatore della Sicilia? “L’autonomia dei pagnottisti”. Rosario Crocetta?...
Articolo già uscito su Doppiozero Padre Pino Puglisi di Brancaccio (chiamato 3P, quante quelle di Pier...
Articolo uscito il 27 agosto 2023 su Libero Paladino dell’oralità, noto per i suoi monologhi, l’attore...
Articolo uscito su Libero il 13 agosto 2023 La “trilogia delle città” di Don Winslow (dopo...
A chi piace Camilleri non può non piacere anche la siciliana Cristina Cassar Scalia che lo ha...
Articolo uscito su Libero il 2 luglio 2023 Seppure in uno stile fin troppo elementare, quasi da...
Articolo uscito su Libero giorno 1 giugno 2023 Dal momento che le donne hanno sempre fatto la...
Articolo uscito sul quotidiano Libero il 9 maggio 2023 Senza il tono di forte indignazione che...
Romanzo considerato minore nella produzione di Christopher Isherwood, Il mondo di sera (Adelphi, pp. 394, euro...
“Dal punto di vista mondano l’uomo di scienza non esiste” dice il batteriologo Walter in Il...
Articolo uscito il 23 marzo 2023 su Libero Ha atteso otto anni prima di scriverlo, perché nel...
Articolo uscito su Libero giorno 11 marzo 2023 L’erede di Camilleri è la siracusana Cristina Cassar...
Articolo uscito il 4 gennaio 2023 su Libero Nella notte tra l’11 e il 12 maggio...
L’ipotesi che l’impero romano cominci a crollare con l’inizio della fede cristiana disputa il campo alla teoria...
Articolo uscito su Libero il 1 dicembre 2022 Se la serie Tv con Montalbano continua ad essere...
Articolo uscito il 16 settembre 2022 su Libero Più che una saga dinastica, Al di qua...