Si narra che quando i catanesi decisero di darsi il titolo di sperti, dovendo trovare un contraltare...
Sicilia
Monica Blasi La foca monaca non vive ormai da anni nella Grotta del bue marino e i...
Il Monumento al legionario Furono per Siracusa anni difficili quelli che seguirono la caduta del fascismo. Si...
Mussolini con Pennavaria al suo fianco a Ragusa nel 1924 Quando nel 1985 Leonardo Sciascia visita il...
Il “tremuoto ranni” che nel 1693 distrusse il Val di Noto costituisce, dopo 324 anni, ancora oggetto...
Palmiro Togliatti Rigurgito fascista o prorompimento comunista? La sommossa tutta siciliana dei “Nonsiparte” del dicembre 1944, nella...
La Natività La Resurrezione La chiesa dell’Annunziata di Comiso conserva due tele di Salvatore Fiume poste una...
Il monumento a Von Platen a Siracusa Arrivò a Siracusa nel giorno dell’estate di San Martino, l’11...
Esemplare del Damareteion fotografato da Rizzo Il Museo Orsi custodisce una moneta antica, il decadramma di Siracusa,...
Se nel 1777 il viaggiatore francese Jean Houel fu portato a visitare i Ddieri di Baulì, che...
Il supposto sepolcro, in realtà un colombaio Perché Siracusa ha fatto così poco per Archimede, il suo...
Siracusa non ricorda in alcun modo l’imperatore bizantino che la scelse come capitale al posto di Costantinopoli....
Il convegno di tre anni fa a Noto, il concomitante libro di Marinella Fiume e Biagio Iacono...
Non conta niente che nessun miracolo sia mai stato attestato dalla Chiesa, visto che i “miracoli” non...
Lot con la famiglia in fuga da Sodoma Proprio perché dell’incalcolabile produzione di Rubens, l’artista che ha...
Montalbano nel suo ufficio ambientato al Palazzo municipale Ormai dall’inizio degli anni Duemila l’ufficio del sindaco di...
L’Etna non si divide più in tre settecenteschearee geobotaniche (“colta”, “nemorosa” e “discoperta”:ovvero coltivata, ventosa per il...
La famosa scena della truffa in “Tototruffa 62” Orazio Genco, il ladro amico del commissario Montalbano, piace...
Tutto merito del raccordo autostradale, dicono, che ha fatto di San Gregorio (un tempo il più scomodo...
Negli stessi giorni in cui Palermo veniva insignita del titolo di “capitale italiana della cultura 2018”, Catania...
La prima pagina del decreto regio di concessione dello Statuto siciliano Una nuova forma di ascarismo si...
Edison ed Eni (che gestiscono al 60 e al 40% la piattaforma Vega A e vogliono adesso...
Salvatore Quasimodo nacque a Modica un anno prima della grande alluvione del 1902 che trasfigurò il volto...
I muri a secco che costeggiano ancora oggi la 115 da Cassibile ad Avola servirono da sanpietrini,...
Articolo uscito il 26 ottobre 2016 su la Repubblica-Palermo Il progetto di ponte sullo Stretto evoca il...
Angelo Musco recita Pirandello Quando nel 1909 Pirandello si chiede se il teatro dialettale possa riuscire comprensibile...
Servizi usciti ogni domenica in nove puntate dal 17 luglio all’11 settembre 2016 su la Repubblica di...
Quanto Cinquestelle deve in Sicilia alle forze spontanee che hanno sostenuto il malcontento e l’antipolitica, espressione di...
Andare a teatro all’alba? Da oltre quindici anni è quanto invitano a fare il Calatafimi Segesta Festival...
Un esposto (firmato dal movimento Laboratorio 2.0 di Sonia Migliore e altri consiglieri comunali) costringerà la Procura...
Delle 109 contrade di Marsala una sola sulla cresta del “Timpuni”, com’è chiamata l’unica altura della grande...