Salta al contenuto
Gianni Bonina

Gianni Bonina

Menu principale
  • Home
  • I miei libri
  • Current 2025
  • Note biografiche
  • Seguimi su
  • Riconoscimenti 2025
  • Contatti
Le parole sono pietre. Tutte le parole rosario-crocetta.jpeg
  • Sicilia

Le parole sono pietre. Tutte le parole

Gianni Bonina 18 Luglio 2015
Un presidente della Regione che rompa pubblicamente in pianto non s’era mai visto. Ci si aspetta sempre...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Le parole sono pietre. Tutte le parole
I dieci errori del governatore Crocetta crocetta.jpeg
  • Sicilia

I dieci errori del governatore Crocetta

Gianni Bonina 15 Luglio 2015
In quasi tre anni di presidenza Rosario Crocetta ha commesso dieci evidenti errori. Nessuno è così grave...
Continua a leggere Maggiori informazioni su I dieci errori del governatore Crocetta
In Sicilia si fa il male per perseguire il bene Regione+siciliana-++Soppressione+delle+Province%252C+approvato+il+disegno+di+l.jpeg
  • Sicilia

In Sicilia si fa il male per perseguire il bene

Gianni Bonina 10 Luglio 2015
Se il Fattore K definiva l’impossibilità del Pci, il secondo partito nel 1979, di andare al governo...
Continua a leggere Maggiori informazioni su In Sicilia si fa il male per perseguire il bene
Come in Sicilia la processione si laicizza processione_s.maria-1957.jpeg
  • Sicilia

Come in Sicilia la processione si laicizza

Gianni Bonina 26 Giugno 2015
«I gesti esteriori di religiosità non bastano per considerarsi in comunione con Cristo». In un recente appello...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Come in Sicilia la processione si laicizza
L’associazione mafiosa che i siciliani non conoscono Mafia.jpeg
  • Sicilia

L’associazione mafiosa che i siciliani non conoscono

Gianni Bonina 25 Giugno 2015
Articolo uscito il 24 giugno 2015 su Repubblica di Palermo Il Maurizio Zamparini che definisce la mafia...
Continua a leggere Maggiori informazioni su L’associazione mafiosa che i siciliani non conoscono
Ma i siciliani discendono davvero dai Mori? bagheria_foto_ferdinando_scianna.jpeg
  • Sicilia

Ma i siciliani discendono davvero dai Mori?

Gianni Bonina 22 Giugno 2015
“Bagheria”, foto di Ferdinando Scianna Nel suo ultimo libro, Storia vera e terribile tra Sicilia e America...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Ma i siciliani discendono davvero dai Mori?
Caltagirone è preverista: almeno per l’Expo prd_50019_0362_1234881437644_B.jpeg
  • Sicilia

Caltagirone è preverista: almeno per l’Expo

Gianni Bonina 17 Giugno 2015
A luglio la Sicilia sarà rappresentata all’Expo da un progetto che, approvato dalla Regione, è intitolato “Anime...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Caltagirone è preverista: almeno per l’Expo
Canfora: del teatro greco sappiamo ben poco Luciano+Canfora.jpeg
  • Interviste

Canfora: del teatro greco sappiamo ben poco

Gianni Bonina 30 Maggio 2015
Luciano Canfora, filologo e storico pugliese, esperto di teatro antico, autore di una Storia della letteratura greca...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Canfora: del teatro greco sappiamo ben poco
Quando Camilleri non scriveva andrea-camilleri.jpeg
  • Autori

Quando Camilleri non scriveva

Gianni Bonina 25 Maggio 2015
Articolo pubblicato il 21 maggio 2015 su Repubblica Palermo Da L’ombrello di Noè a Il quadro delle...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Quando Camilleri non scriveva
Le Danaidi sono ancora lì, nella pianura di Argo Le-Supplici-Moni-Ovadia-ph-Gianni-Carnera1.jpeg
  • Cultura

Le Danaidi sono ancora lì, nella pianura di Argo

Gianni Bonina 25 Maggio 2015
“Le supplici” al teatro greco di Siracusa (foto Carnera) Diversamente da oggi, una richiesta di asilo politico...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Le Danaidi sono ancora lì, nella pianura di Argo
La Medea diabolica? Un’invenzione di Euripide medea-di-seneca-regia-paolo-magelli.valentina-banci-medea.ph-m.zivillica.jpeg
  • Cultura

La Medea diabolica? Un’invenzione di Euripide

Gianni Bonina 24 Maggio 2015
“Medea” di Seneca al teatro greco di Siracusa (foto Zivillica) La differenza tra i miti e le...
Continua a leggere Maggiori informazioni su La Medea diabolica? Un’invenzione di Euripide
Ifigenia, un sacrificio voluto dai poteri forti Ifigenia-in-Aulide-ph-Franca-Centaro.jpeg
  • Cultura

Ifigenia, un sacrificio voluto dai poteri forti

Gianni Bonina 23 Maggio 2015
“Ifigenia in Aulide” al teatro greco di Siracusa (foto Centaro) Ifigenia diventa martire a causa del “terribile...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Ifigenia, un sacrificio voluto dai poteri forti
Il trasformismo alla siciliana assemblea+regionale+siciliana.jpeg
  • Sicilia

Il trasformismo alla siciliana

Gianni Bonina 21 Maggio 2015
L’Aula dell’Assemblea regionale siciliana Articolo apparso il 20 maggio 2015 su Repubblica Palermo Quando a marzo Pippo...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Il trasformismo alla siciliana
E arrivò il giorno del “bel romanzo” di Adamo Adamo+1.jpeg
  • Libri

E arrivò il giorno del “bel romanzo” di Adamo

Gianni Bonina 26 Aprile 2015
Quando quattro anni fa Mario Luzzatto Fegiz scriveva che trovava incredibile come un cantante così dotato come...
Continua a leggere Maggiori informazioni su E arrivò il giorno del “bel romanzo” di Adamo
Il romanzo erotico e nascosto di Consolo consolo.jpeg
  • Libri

Il romanzo erotico e nascosto di Consolo

Gianni Bonina 28 Marzo 2015
  Nel 1968 Leonardo Sciascia pubblicava su Playmen di luglio “Apocrifi sul caso Crowley”, testo che cinque...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Il romanzo erotico e nascosto di Consolo
Il discorso del presidente ANSA755105_Articolo.jpeg
  • Sicilia

Il discorso del presidente

Gianni Bonina 15 Marzo 2015
Perché Roberto Helg, l’ex presidente della Camcom di Palermo arrestato per corruzione, si è rivolto in dialetto...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Il discorso del presidente
La Sicilia tra natura, cultura e malinteso C_2_foto_259538_ima.jpeg
  • Sicilia

La Sicilia tra natura, cultura e malinteso

Gianni Bonina 10 Marzo 2015
La Sicilia fotografata dall’astronauta Parmitano Articolo uscito su la Repubblica di Palermo il 3 marzo 2015 Quando,...
Continua a leggere Maggiori informazioni su La Sicilia tra natura, cultura e malinteso
I professori dell’antimafia mafia-hat-01.jpeg
  • Sicilia

I professori dell’antimafia

Gianni Bonina 14 Febbraio 2015
Articolo pubblicato il 13 febbraio 2015 su la Repubblica di Palermo Nel tempo del prefetto Mori in...
Continua a leggere Maggiori informazioni su I professori dell’antimafia
Così si snatura la festa di Sant’Agata s.agata_.jpeg
  • Sicilia

Così si snatura la festa di Sant’Agata

Gianni Bonina 13 Febbraio 2015
Articolo pubblicato il 4 febbraio 2015 su Repubblica di Palermo La domanda ogni anno è: la “bara”...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Così si snatura la festa di Sant’Agata
Signori si diventa ed è un guaio Tot%25C3%25B21.jpeg
  • Idee

Signori si diventa ed è un guaio

Gianni Bonina 21 Gennaio 2015
Una scena del film “Signori si nasce” In un’intervista Umberto Eco dice che dare del signore è...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Signori si diventa ed è un guaio
I giornalisti? Tutti pazzi per Eco umbertoeco_bluR439_thumb400x275.jpeg
  • Tempi nostri

I giornalisti? Tutti pazzi per Eco

Gianni Bonina 15 Gennaio 2015
Figurarsi se, ossessionato com’è dai complotti della storia, Umberto Eco non si faceva irretire da quello che...
Continua a leggere Maggiori informazioni su I giornalisti? Tutti pazzi per Eco
Uno Chagall più reale che ideale Crocifissione.JPG.jpeg
  • Arte

Uno Chagall più reale che ideale

Gianni Bonina 15 Gennaio 2015
Articolo uscito su Repubblica Palermo È una mostra da vedere non per sognare di volare, come ci...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Uno Chagall più reale che ideale
Morte di un giornalista inviato nell’Aldilà FRANCESCO-FORESTA-535x300.jpeg
  • Sicilia

Morte di un giornalista inviato nell’Aldilà

Gianni Bonina 13 Gennaio 2015
Si può parlare di una persona conosciuta solo attraverso la sua opera, ma non si può che...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Morte di un giornalista inviato nell’Aldilà
Breaking bad, l’uomo visto dagli americani Breaking-Bad.jpeg
  • Cinema & Tv

Breaking bad, l’uomo visto dagli americani

Gianni Bonina 7 Gennaio 2015
Gli americani sono bravissimi a realizzare serie Tv perché (non conoscendo il plausibile e quindi non sapendo...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Breaking bad, l’uomo visto dagli americani
Se le intenzioni diventano notizie o3_gallery_news.jpeg
  • Idee

Se le intenzioni diventano notizie

Gianni Bonina 29 Dicembre 2014
Stabilire una tendenza è la nuova voga della stampa nazionale italiana, non contenta più di osservarla e...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Se le intenzioni diventano notizie
Gli effetti speciosi di Hunger games Hunger-Games-Il-Canto-della-Rivolta-parte-1-ecco-il-primo-trailer-ufficiale-.jpeg
  • Cinema & Tv

Gli effetti speciosi di Hunger games

Gianni Bonina 28 Dicembre 2014
La giovane protagonista, Katniss Everdeen, della serie Hunger games Metti molto X Factor, L’Isola dei famosi, Il...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Gli effetti speciosi di Hunger games
Il canone inverso del Natale siciliano 2014-11-27+18.24.18.jpeg
  • Sicilia

Il canone inverso del Natale siciliano

Gianni Bonina 24 Dicembre 2014
Questo articolo è uscito oggi su La Repubblica di Palermo In Sicilia il Natale è storicamente una...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Il canone inverso del Natale siciliano
Comincia l’era del presente senza storia cuba-obama.jpeg
  • Idee

Comincia l’era del presente senza storia

Gianni Bonina 18 Dicembre 2014
Nel suo discorso sulla ripresa del dialogo con Cuba, Barack Obama ha detto che occorre mettere fine...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Comincia l’era del presente senza storia
La doppia morale di Benigni benigni.jpeg
  • Cinema & Tv

La doppia morale di Benigni

Gianni Bonina 18 Dicembre 2014
  Se al posto di Roberto Benigni, diploma di ragioniere e scuole basse, ci fosse stato Umberto...
Continua a leggere Maggiori informazioni su La doppia morale di Benigni
Quando Saviano vede la mafia ovunque saviano-roberto.jpeg
  • Autori

Quando Saviano vede la mafia ovunque

Gianni Bonina 14 Dicembre 2014
Secondo Roberto Saviano “Mafia capitale” è vera mafia, anche se nuova, cioè non riconducibile a quella storica...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Quando Saviano vede la mafia ovunque
Vita e morte dell’americanata Kevin-Spacey-in-House-of-Cards-Season-2-Chapter-26.jpeg
  • Cinema & Tv

Vita e morte dell’americanata

Gianni Bonina 9 Dicembre 2014
L’ultima inquadratura della serie Tv “House of cards” La più grande americanata degli ultimi tempi è quella...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Vita e morte dell’americanata
Sogno e perciò son desto 3079341179_2-e1358704444627.jpeg
  • Idee

Sogno e perciò son desto

Gianni Bonina 2 Dicembre 2014
Il mistero della vita è nella vita stessa, anzi nel suo mistero più comune e impenetrabile: il...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Sogno e perciò son desto
Quando la parabola è parabolica 07-Parabola_vignaioli.jpeg
  • Cultura

Quando la parabola è parabolica

Gianni Bonina 1 Dicembre 2014
Due parabole del vangelo di Matteo si prestano a interpretazioni discutibili, soprattutto se rapportate al mondo del...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Quando la parabola è parabolica
Lo zibibbo ha l’oro in ballo xnfip_zibibbo.jpeg
  • Sicilia

Lo zibibbo ha l’oro in ballo

Gianni Bonina 30 Novembre 2014
Articolo uscito il 28 novembre 2014 su Repubblica di Palermo L’Unesco ha iscritto la “vite ad alberello”...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Lo zibibbo ha l’oro in ballo
Cultura e religione, la difficile sintesi zollino-Sergio-Stiso.jpeg
  • Cultura

Cultura e religione, la difficile sintesi

Gianni Bonina 28 Novembre 2014
Gli integralisti islamici di Al-Shabaab che trucidano quanti non sanno recitare versi del Corano hanno un antico...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Cultura e religione, la difficile sintesi
Se le rughe si accigliano sono siciliane 42159-lee-jeffries-homeless11.jpeg
  • Idee

Se le rughe si accigliano sono siciliane

Gianni Bonina 12 Novembre 2014
Ritratto realizzato dal fotografo Lee Jeffries Quando Mastro don Gesualdo, morente, chiede alla figlia Isabella che provveda...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Se le rughe si accigliano sono siciliane
Crozza, per fare ridere fai il serio l43-maurizio-crozza-121108120957_bi.jpeg
  • Cinema & Tv

Crozza, per fare ridere fai il serio

Gianni Bonina 10 Novembre 2014
Uno spot pubblicitario è tanto più riuscito quanto più a riesce a cogliere un carattere comune o...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Crozza, per fare ridere fai il serio
Lo sbarco in Sicilia. Del ciclone maltempo3-400x215.jpeg
  • Sicilia

Lo sbarco in Sicilia. Del ciclone

Gianni Bonina 9 Novembre 2014
Non sempre prevenire è meglio che curare. I ripetuti allarmi meteo hanno determinato un fermo di tutti...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Lo sbarco in Sicilia. Del ciclone
La strada di Verga oggi passa sotto le pale eoliche La+strada+di+verga+vicino+Vizzini+e+il+parco+eolico+in+fondo.jpeg
  • Cultura

La strada di Verga oggi passa sotto le pale eoliche

Gianni Bonina 8 Novembre 2014
Un tratto dell’antica strada. In fondo si intravedono le pale eoliche Articolo uscito il 3 ottobre 2014...
Continua a leggere Maggiori informazioni su La strada di Verga oggi passa sotto le pale eoliche
Agnello: ora vi dico la verità sul Racalmare 7599585.jpeg
  • Tempi nostri

Agnello: ora vi dico la verità sul Racalmare

Gianni Bonina 7 Novembre 2014
Gaspare Agnello, il giurato dimissionario del Premio Racalmare, motivo di un’accanita polemica per aver lasciato la commissione...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Agnello: ora vi dico la verità sul Racalmare
Nicodemo? Chi è costui? musumeci-nello3.jpeg
  • Sicilia

Nicodemo? Chi è costui?

Gianni Bonina 6 Novembre 2014
Nello Musumeci, deputato regionale siciliano Articolo pubblicato sulla Repubblica di Palermo il 4 novembre 2014 Nel dibattito...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Nicodemo? Chi è costui?
Le bandiere della Chiesa sgradite a Sciascia sciascia+e+rizzo.JPG.jpeg
  • Cultura

Le bandiere della Chiesa sgradite a Sciascia

Gianni Bonina 20 Ottobre 2014
Sciascia e mons. Rizzo vescovo di Ragusa “I missili a Comiso mi offendono sia in quanto siciliano...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Le bandiere della Chiesa sgradite a Sciascia
Nozze gay, una bomba fatta in casa matrimonio-gay.jpeg
  • Tempi nostri

Nozze gay, una bomba fatta in casa

Gianni Bonina 19 Ottobre 2014
Il mondo omosessuale rappresenta un bacino elettorale che solo negli ultimi anni, con il processo crescente di...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Nozze gay, una bomba fatta in casa
Santoro e Travaglio, le parole sono pietre 1395470463-travaglio-santoro.jpeg
  • Cinema & Tv

Santoro e Travaglio, le parole sono pietre

Gianni Bonina 18 Ottobre 2014
Marco Travaglio e Michele Santoro hanno consumato una rottura ideologica che in breve sarà risanata in forza...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Santoro e Travaglio, le parole sono pietre
Quando Brancati incontrava Don Juan Don-Giovanni-di-Losey-Musiculturaonlin.jpeg
  • Cultura

Quando Brancati incontrava Don Juan

Gianni Bonina 17 Ottobre 2014
Superato il doppio pregiudizio che Don Giovanni in Sicilia fosse (ripetendo il verso della concomitante Conversazione in Sicilia...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Quando Brancati incontrava Don Juan
Il timido Sciascia e il suo contesto sciascia2.jpeg
  • Autori

Il timido Sciascia e il suo contesto

Gianni Bonina 16 Ottobre 2014
Avvenne un giorno di agosto del 1979 che conobbi Leonardo Sciascia di persona. Leggevo nelle campagne di...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Il timido Sciascia e il suo contesto
In principio fu il racconto. E lo è ancora traduttor.jpeg
  • Idee

In principio fu il racconto. E lo è ancora

Gianni Bonina 15 Ottobre 2014
“In principio fu il logos” stabilisce Giovanni, meglio ancora il racconto: che continua ad essere anche oggi,...
Continua a leggere Maggiori informazioni su In principio fu il racconto. E lo è ancora
L’importante è partecipare PhiloctetesVasePaintin.jpeg
  • Cultura

L’importante è partecipare

Gianni Bonina 6 Ottobre 2014
Una donna all’udienza papale ha pensato di telefonare alla sorella per farle ascoltare la voce del pontefice....
Continua a leggere Maggiori informazioni su L’importante è partecipare
Celentano, canzone stonata per Corona UpkPfA5XLjhOHKw1ahe1k9Y7g49zCvl0kURqdFvsk4M=--.jpeg
  • Cinema & Tv

Celentano, canzone stonata per Corona

Gianni Bonina 3 Ottobre 2014
Ha aspettato sei mesi e poi ha pronunciato il suo ultimo sermone in forma di richiesta di...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Celentano, canzone stonata per Corona
La capanna brucia o è di legno? metafora.jpeg
  • Cultura

La capanna brucia o è di legno?

Gianni Bonina 27 Settembre 2014
Nel 1862 Hans Christian Andersen si trova a Barcellona e assiste all’alluvione della Rambla causata da un...
Continua a leggere Maggiori informazioni su La capanna brucia o è di legno?
Il talkshow secondo Santoro Michele-Santoro.jpeg
  • Cinema & Tv

Il talkshow secondo Santoro

Gianni Bonina 26 Settembre 2014
Michele Santoro, ritenuto un esperto di televisione, ci dice su facebook in un altro dei suoi sermoni,...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Il talkshow secondo Santoro
Così si perdono le due vie del destino le-due-vie-del-destino.jpeg
  • Cinema & Tv

Così si perdono le due vie del destino

Gianni Bonina 25 Settembre 2014
Il cinema dovrebbe osare una maggiore verosimiglianza, persino a scapito dello spettacolo, perché basta un dettaglio per...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Così si perdono le due vie del destino
L’ultima lezione di Bufalino 001+%25282%2529+-+Copia.jpeg
  • Autori
  • Sicilia

L’ultima lezione di Bufalino

Gianni Bonina 24 Settembre 2014
L’incontro di Bufalino con gli studenti di Catania È successo quattro mesi prima della morte che Bufalino...
Continua a leggere Maggiori informazioni su L’ultima lezione di Bufalino
Camilleri all’estero: uno e centomila 185+LA+FORMA+DELL'ACQUA%2B(DIFEL-PORTOGALLO)_Pagina_1_Immagine_0001.jpeg
  • Autori

Camilleri all’estero: uno e centomila

Gianni Bonina 20 Settembre 2014
pubblicato su La Repubblica di Palermo il 19 settembre 2014 Forse la copertina più bella, per l’aderenza...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Camilleri all’estero: uno e centomila
Quelle stelle da vietare ai minori Colpa_delle_stelle_film.jpeg
  • Cinema & Tv

Quelle stelle da vietare ai minori

Gianni Bonina 18 Settembre 2014
Il film Colpa delle stelle (molto più bello, ancorché impraticabile, il titolo originale, “Il guasto delle nostre stelle”:...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Quelle stelle da vietare ai minori
C’era una volta il Campiello Va-a-Giorgio-Fontana-il-Premio-Campiello-2014.jpeg
  • Tempi nostri

C’era una volta il Campiello

Gianni Bonina 17 Settembre 2014
Il vincitore del Supercampiello Giorgio Fontana Nemmeno i premi letterari sono più quelli di una volta. Il...
Continua a leggere Maggiori informazioni su C’era una volta il Campiello
Crocetta all’assedio di Siracusa rosario-crocetta-586x346.png
  • Sicilia

Crocetta all’assedio di Siracusa

Gianni Bonina 15 Settembre 2014
Rosario Crocetta ha dichiarato che intende rivoluzionare la sovrintendenza di Siracusa perché metta fine alla speculazione che...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Crocetta all’assedio di Siracusa
Inda, le carte allucinanti della Stancheris michela-stancheris.jpeg
  • Sicilia

Inda, le carte allucinanti della Stancheris

Gianni Bonina 13 Settembre 2014
L’assessore regionale al Turismo della Sicilia Michela Stancheris Quando si chiamano a gestire materie istituzionali, come se...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Inda, le carte allucinanti della Stancheris
Crocetta il populista: sto con chi ci sta rosario-crocetta.jpeg
  • Sicilia

Crocetta il populista: sto con chi ci sta

Gianni Bonina 6 Settembre 2014
L’attuale presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta In un articolo di oggi sulla Repubblica di Palermo (involuto,...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Crocetta il populista: sto con chi ci sta
I compagni di strada di Tondelli Pier_Vittorio_Tondelli12.jpeg
  • Cultura

I compagni di strada di Tondelli

Gianni Bonina 1 Settembre 2014
Pier Vittorio Tondelli muore alla vigilia dell’inflorescenza di quel nuovo paesaggio nazionale, inaspettatamente ridisegnato da Tangentopoli e...
Continua a leggere Maggiori informazioni su I compagni di strada di Tondelli
Al premio letterario solo incensurati grassonelli-e-sardo1.jpeg
  • Tempi nostri

Al premio letterario solo incensurati

Gianni Bonina 31 Agosto 2014
I coautori di Malerba Giuseppe Grassonelli e Carmelo Sardo pubblicato su La Repubblica di Palermo il 30...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Al premio letterario solo incensurati
Favoreggiamento, reato ambiguo tribunale6.jpeg
  • Idee

Favoreggiamento, reato ambiguo

Gianni Bonina 30 Agosto 2014
Una ventina di esercenti palermitani sono stati denunciati per favoreggiamento personale non avendo confermato agli investigatori di...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Favoreggiamento, reato ambiguo

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 3 4 5 6 7 8 9 Prossimo

Traduci sito

SU LETTERATITUDINE con il 26° nuovo libro: "Le avventure di Huckleberry Finn""

I più letti della settimana

Gite ad Auschwitz? La disputa è su woke e cancel cultureGite ad Auschwitz? La disputa è su woke e cancel culture
Tornatore, il libro sul Pci che doveva essere un filmTornatore, il libro sul Pci che doveva essere un film
Con i musulmani in piazza, non più in nome di DioCon i musulmani in piazza, non più in nome di Dio

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Gennaio 2012
  • Luglio 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Novembre 2009
  • Agosto 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Gennaio 2007
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Giugno 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Luglio 2005
  • Novembre 2004
  • Gennaio 2004

DALL' ARCHIVIO

Interviste BA_LC10320389pic.jpeg

Bocca: la fine di Napoli è anche la fine dell’Italia

pubblicato il: 12 Settembre 2007
Attualità renzi%20premier.jpeg

Renzi, il trattino e la virgola

pubblicato il: 22 Novembre 2014
Idee dadi-a-caso.jpeg

Vogliamo lasciare tutto al caso?

pubblicato il: 13 Luglio 2014
Tempi nostri umbertoeco_bluR439_thumb400x275.jpeg

I giornalisti? Tutti pazzi per Eco

pubblicato il: 15 Gennaio 2015
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Scopri di più.