Salta al contenuto
Gianni Bonina

Gianni Bonina

Menu principale
  • Home
  • I miei libri
  • Current 2025
  • Note biografiche
  • Seguimi su
  • Riconoscimenti 2025
  • Contatti
L’ultimo comizio di Raffaele Lombardo Screenshot+2014-08-27+17.07.23.png
  • Sicilia

L’ultimo comizio di Raffaele Lombardo

Gianni Bonina 28 Agosto 2014
Raffaele Lombardo ha tutte le ragioni per difendersi, ma non la licenza di farlo in tutte le...
Continua a leggere Maggiori informazioni su L’ultimo comizio di Raffaele Lombardo
Il voto di scambio non ha buon senso corruzione-italia1-433x288.jpeg
  • Cinema & Tv

Il voto di scambio non ha buon senso

Gianni Bonina 27 Agosto 2014
Il voto di scambio è considerato reato se il politico che chiede il voto promette quanto legalmente...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Il voto di scambio non ha buon senso
La scoperta dell’America in Sicilia 1328.jpeg
  • Cinema & Tv
  • Sicilia

La scoperta dell’America in Sicilia

Gianni Bonina 26 Agosto 2014
Quando nel 1931, di ritorno dall’America, il neodirettore del “Mattino” Luigi Barzini, volendo rinnovare il giornalismo italiano,...
Continua a leggere Maggiori informazioni su La scoperta dell’America in Sicilia
L’assoluto che viene dalla letteratura literatur.jpeg
  • Cultura

L’assoluto che viene dalla letteratura

Gianni Bonina 25 Agosto 2014
La letteratura invita a chiamare l’appello degli assenti e non dei presenti perché favorisce l’escapismo, cioè l’impulso...
Continua a leggere Maggiori informazioni su L’assoluto che viene dalla letteratura
Quotidiani siciliani sempre più giù Immagine+008.jpeg
  • Sicilia

Quotidiani siciliani sempre più giù

Gianni Bonina 22 Agosto 2014
I quotidiani siciliani continuano a perdere copie in andamento inarrestabile. I dati di giugno dell’Ads (l’agenzia nazionale...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Quotidiani siciliani sempre più giù
Non ci sono più modi e modi attore.gif
  • Idee

Non ci sono più modi e modi

Gianni Bonina 21 Agosto 2014
Il giorno in cui nella serie Tv americana Homeland abbiamo sentito dire “Non mi va di accompagnare...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Non ci sono più modi e modi
Comiso, l’aeroporto che visse due volte 2014-06-21+10.23.21.jpeg
  • Sicilia

Comiso, l’aeroporto che visse due volte

Gianni Bonina 18 Agosto 2014
Il vecchio ingresso dell’aeroporto Magliocco pubblicato su La Repubblica di Palermo il 17.8.2014 Si può tornare dal...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Comiso, l’aeroporto che visse due volte
Non toccate le biciclette di Alfano alfano.jpeg
  • Sicilia

Non toccate le biciclette di Alfano

Gianni Bonina 16 Agosto 2014
Nell’estate scorsa il ministro Alfano ebbe rubata la bicicletta e la ritrovò subito scovando il ladro. Dimostrando...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Non toccate le biciclette di Alfano
La ricetta aggiustatutto di Lo Bello Lo-Bello-indicare-fonte-Studiofranceschin.jpeg
  • Sicilia

La ricetta aggiustatutto di Lo Bello

Gianni Bonina 15 Agosto 2014
Ivan Lo Bello, attuale vicepresidente di Confindustria, ha solo una ricetta per risolvere i problemi: mandare la...
Continua a leggere Maggiori informazioni su La ricetta aggiustatutto di Lo Bello
Vu cumprà, cambio di anagrafe vu-cumpra.jpeg
  • Tempi nostri

Vu cumprà, cambio di anagrafe

Gianni Bonina 14 Agosto 2014
A prescindere dalla fattibilità di un proposito che richiede risorse e mezzi, l’idea del ministro Alfano di...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Vu cumprà, cambio di anagrafe
Alicudi, dove osano le capre 95_image_4.jpeg
  • Sicilia

Alicudi, dove osano le capre

Gianni Bonina 13 Agosto 2014
C’era un gallo che aveva confuso il giorno con la notte e anziché all’alba s’era incaponito a...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Alicudi, dove osano le capre
Bufalino, vita da paese gesualdo+bufalino.jpeg
  • Autori
  • Sicilia

Bufalino, vita da paese

Gianni Bonina 12 Agosto 2014
Ci sono due strade che portano da Comiso a Vittoria: la statale 115 e la via del...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Bufalino, vita da paese
Giuliano, sinonimo di mistificazione Giuliano_rosi_1962.jpeg
  • Sicilia

Giuliano, sinonimo di mistificazione

Gianni Bonina 11 Agosto 2014
Una scena del film “Salvatore Giuliano” (1962) di Francesco Rosi Salvatore Giuliano fu il bandito attorno al...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Giuliano, sinonimo di mistificazione
Al di qua del bene e del male 32901+-+LA+CREAZIONE+DI+ADAMO+PARTICOLARE.jpeg
  • Idee

Al di qua del bene e del male

Gianni Bonina 9 Agosto 2014
La democrazia rappresentativa è considerata la forma di governo più vicina agli ideali umani fondati sulla legge...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Al di qua del bene e del male
Quest’uomo ci guarda e ci condanna 2014-07-28+08.18.23.jpeg
  • Idee

Quest’uomo ci guarda e ci condanna

Gianni Bonina 7 Agosto 2014
Foto del libro Olocausto di Guido Knopp (Corbaccio) Ci sono immagini che designano un’epoca: come il terrorista che...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Quest’uomo ci guarda e ci condanna
Bronzi: il velo sì, il tanga no gerald-bruneau-e-la-performance-con-i-bronzi-di-riace-1-575502_tn.jpeg
  • Tempi nostri

Bronzi: il velo sì, il tanga no

Gianni Bonina 5 Agosto 2014
Bruneau (in ginocchio) con il suo team nella sala dei Bronzi. Da soli Un Bronzo velato è...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Bronzi: il velo sì, il tanga no
Dalla Germania a Comiso per Bufalino 001.jpeg
  • Autori

Dalla Germania a Comiso per Bufalino

Gianni Bonina 4 Agosto 2014
Bufalino recita sue poesie agli ospiti venuti a Comiso dalla Germania Un anno prima di morire, Gesualdo...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Dalla Germania a Comiso per Bufalino
Crocetta e i partiti, si accettano scommesse rosario-crocetta.jpeg
  • Sicilia

Crocetta e i partiti, si accettano scommesse

Gianni Bonina 3 Agosto 2014
Il rifiuto di Crocetta ad accordare, innanzitutto ai partiti che lo hanno eletto, Pd e Udc, un...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Crocetta e i partiti, si accettano scommesse
Buttafuoco butta veleno sulla Sicilia buttana buttafuoco-pietrangelo-3.jpeg
  • Sicilia

Buttafuoco butta veleno sulla Sicilia buttana

Gianni Bonina 1 Agosto 2014
Un titolo che sarebbe piaciuto a Giuseppe Fava Buttanissima Sicilia, libro che lo stesso Fava avrebbe potuto...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Buttafuoco butta veleno sulla Sicilia buttana
La maledizione del Padrino Il-Padrino.jpeg
  • Cinema & Tv

La maledizione del Padrino

Gianni Bonina 30 Luglio 2014
Marlon Brando è Vito Corleone nel film Il padrino Quando il boss ebreo Meyer Lansky telefonò all’attore...
Continua a leggere Maggiori informazioni su La maledizione del Padrino
L’amore di Ozpetek al tempo presente allacciate-le-cintur.jpeg
  • Cinema & Tv

L’amore di Ozpetek al tempo presente

Gianni Bonina 29 Luglio 2014
Succede molto spesso che critica e pubblico abbiano opinioni antitetiche, effetto collaterale del fossato sempre più largo...
Continua a leggere Maggiori informazioni su L’amore di Ozpetek al tempo presente
“Montalbano c’est moi”. Moi chi? porto-empedocle-statua-montalbano.jpeg
  • Autori

“Montalbano c’est moi”. Moi chi?

Gianni Bonina 28 Luglio 2014
“Ceci n’est pas une pipe” avvertiva Magritte indicando una inequivocabile pipa da lui dipinta, volendo significare che...
Continua a leggere Maggiori informazioni su “Montalbano c’est moi”. Moi chi?
Vittorini fascista, il tempo delle menzogne vittorini-elio.jpeg
  • Autori

Vittorini fascista, il tempo delle menzogne

Gianni Bonina 19 Luglio 2014
La polemica sui trascorsi fascisti di Elio Vittorini si è tenuta sempre attiva anche e soprattutto a...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Vittorini fascista, il tempo delle menzogne
Aiuto, il tempo sta correndo troppo melting-clock.jpeg
  • Idee

Aiuto, il tempo sta correndo troppo

Gianni Bonina 16 Luglio 2014
Il fuso orario non nasce per dare un canone di riferimento alla geografia ma per uniformare la...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Aiuto, il tempo sta correndo troppo
Dare la precedenza o prendersela? 40.jpeg
  • Idee

Dare la precedenza o prendersela?

Gianni Bonina 15 Luglio 2014
Il primo automobilista che sorpassò un altro fu preso per cafone e probabilmente sapeva di esserlo perché...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Dare la precedenza o prendersela?
Per favore, non facciamo teatro inganno.jpeg
  • Idee

Per favore, non facciamo teatro

Gianni Bonina 14 Luglio 2014
In tempi di doppia realtà, dove quella mimetica contende il campo all’analogica e ci riconosciamo più nel...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Per favore, non facciamo teatro
Vogliamo lasciare tutto al caso? dadi-a-caso.jpeg
  • Idee

Vogliamo lasciare tutto al caso?

Gianni Bonina 13 Luglio 2014
Nel gioco del calcio ogni volta che la palla viene toccata cambia la partita e cambiano quindi...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Vogliamo lasciare tutto al caso?
Così l’uomo prese il posto della donna Paleolitici.jpeg
  • Idee

Così l’uomo prese il posto della donna

Gianni Bonina 11 Luglio 2014
In principio fu la donna, non l’uomo. Le prime divinità furono femminili e Gea la grande madre...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Così l’uomo prese il posto della donna
Alla ricerca delle parole femminili adolescenza-e-genitori.jpeg
  • Idee

Alla ricerca delle parole femminili

Gianni Bonina 10 Luglio 2014
Un certo movimento di pensiero, non del tutto composto solo di donne, propugna il cambiamento di genere...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Alla ricerca delle parole femminili
La scienza viene prima della conoscenza brain_scienc.jpeg
  • Cultura

La scienza viene prima della conoscenza

Gianni Bonina 9 Luglio 2014
Le prime lampadine elettriche erano a forma di fiamma perché non potevano che essere un aggiornamento delle...
Continua a leggere Maggiori informazioni su La scienza viene prima della conoscenza
Quella processione che viene da molto lontano Processione-Madonna-delle-Grazie-Oppido-Mamertino.jpeg
  • Tempi nostri

Quella processione che viene da molto lontano

Gianni Bonina 8 Luglio 2014
Gli abitanti di Oppido Mamertina e i suoi parroci non capiranno mai perché la Procura della repubblica...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Quella processione che viene da molto lontano
Stupido è chi lo stupido fa? forrestGum.jpeg
  • Idee

Stupido è chi lo stupido fa?

Gianni Bonina 2 Luglio 2014
Forrest Gump, nel film omonimo, ripete una massima che fa sua come antidoto alla propria dabbenaggine: “Stupido...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Stupido è chi lo stupido fa?
La vita è tutta uno spot? bestupid-500x300.jpeg
  • Idee

La vita è tutta uno spot?

Gianni Bonina 15 Giugno 2014
La pubblicità televisiva ha dimenticato il buon gusto e non si fa più scrupolo di portarci in...
Continua a leggere Maggiori informazioni su La vita è tutta uno spot?
Attenzione, le storie stanno finendo lettura11.jpeg
  • Idee

Attenzione, le storie stanno finendo

Gianni Bonina 13 Giugno 2014
Le distanze tra lingua scritta e parlata si vanno sempre più riducendo. Il congiuntivo cede all’imperfetto, le...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Attenzione, le storie stanno finendo
Gomorra, la fabbrica del male voluta da Saviano Gomorra-la-serie-tv-le-cose-da-sapere-e-le-polemiche_h_partb.jpeg
  • Libri

Gomorra, la fabbrica del male voluta da Saviano

Gianni Bonina 10 Giugno 2014
Su Gomorra di Sky Roberto Saviano ha scritto oggi per Repubblica una cosa giusta a metà e...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Gomorra, la fabbrica del male voluta da Saviano
Quando da morti perdiamo la privacy 20120826_cimitero_genova_ansa+(1).jpeg
  • Idee

Quando da morti perdiamo la privacy

Gianni Bonina 9 Giugno 2014
Perché nelle tombe dei nostri defunti vogliamo le foto più recenti e non quelle dove hanno un...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Quando da morti perdiamo la privacy
La mafia non fa ridere nemmeno d’estate La_mafia_uccide_solo_d'estat.jpeg
  • Cinema & Tv

La mafia non fa ridere nemmeno d’estate

Gianni Bonina 8 Giugno 2014
C’è una vena grottesca, tra paradosso e ironia, che attraversa la cultura siciliana, in particolare palermitana, una...
Continua a leggere Maggiori informazioni su La mafia non fa ridere nemmeno d’estate
“Il capitale umano”, Virzì vuol fare l’americano il-capitale-umano-cover-vcd-front.jpeg
  • Cinema & Tv

“Il capitale umano”, Virzì vuol fare l’americano

Gianni Bonina 6 Giugno 2014
Con Il capitale umano viene ribadito che la vita di un uomo può avere un prezzo, il quale...
Continua a leggere Maggiori informazioni su “Il capitale umano”, Virzì vuol fare l’americano
La Regione mafiosa di Camilleri camilleri.jpeg
  • Libri

La Regione mafiosa di Camilleri

Gianni Bonina 4 Giugno 2014
L’appello di Papa Francesco a fare figli piuttosto che riempire la casa di cani e gatti sembra...
Continua a leggere Maggiori informazioni su La Regione mafiosa di Camilleri
Mani pulite? Pensiamo piuttosto a Piedi puliti Palermo-Castle-bjs-1.jpeg
  • Sicilia

Mani pulite? Pensiamo piuttosto a Piedi puliti

Gianni Bonina 31 Maggio 2014
C’è stato un lungo periodo nel quale non si è avuto uomo politico italiano che non abbia...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Mani pulite? Pensiamo piuttosto a Piedi puliti
Il grande Gatsby è in mezzo a noi Dicapriogatsby.JPG.jpeg
  • Cinema & Tv

Il grande Gatsby è in mezzo a noi

Gianni Bonina 24 Maggio 2014
Rispetto alle altre tre trasposizioni cinematografiche che ne sono state fatte, Il grande Gatsby di Lurhmann, uscito...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Il grande Gatsby è in mezzo a noi
Storia di un’apologia di libri Storia-di-una-ladra-di-libri-anteprima-della-colonna-sonora-di-John-Williams-e-nuova-data-di-uscita-italiana.jpeg
  • Cinema & Tv

Storia di un’apologia di libri

Gianni Bonina 22 Maggio 2014
Storia di una ladra di libri, film statunitense ambientato nella Germania nazista e tratto da un libro...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Storia di un’apologia di libri
Michela Stancheris, una bergamasca in Crocetta michela+stancheris.jpeg
  • Sicilia

Michela Stancheris, una bergamasca in Crocetta

Gianni Bonina 19 Maggio 2014
Michela Stancheris nella foto da Superman che indignò l’Ars L’assessore regionale al Turismo Michela Stancheris (di mestiere...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Michela Stancheris, una bergamasca in Crocetta
Le due maschere dell’Inda sicilia_outlet_village_rappresentazioni_51.jpeg
  • Sicilia

Le due maschere dell’Inda

Gianni Bonina 18 Maggio 2014
Secondo il Collegio dei revisori dei conti i biglietti emessi dall’Inda per la stagione 2012 furono 109...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Le due maschere dell’Inda
Crozza, attento a non ridertela troppo l43-maurizio-crozza-ok.jpeg
  • Cinema & Tv

Crozza, attento a non ridertela troppo

Gianni Bonina 17 Maggio 2014
L’irriverenza ha oggi in Italia un solo alfiere: Maurizio Crozza. Il suo sberleffo, spinto fino all’invettiva e...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Crozza, attento a non ridertela troppo
Il camaleonte Leontini ha cambiato ancora pelle innocenzo.jpeg
  • Sicilia

Il camaleonte Leontini ha cambiato ancora pelle

Gianni Bonina 16 Maggio 2014
Innocenzo Leontini, ex capogruppo all’Ars del Pdl, nemico storico e giurato di Raffaele Lombardo dopo essersi vantato...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Il camaleonte Leontini ha cambiato ancora pelle
Meglio ricchi o protagonisti? paperone.png
  • Idee

Meglio ricchi o protagonisti?

Gianni Bonina 15 Maggio 2014
Per ragioni difficili da indagare oggi una persona è importante e autorevole, ovvero in possesso di un...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Meglio ricchi o protagonisti?
Il nostro tempo grigio nell’ombra de-chirico_melancholia-1916.jpeg
  • Idee

Il nostro tempo grigio nell’ombra

Gianni Bonina 9 Maggio 2014
«Il mondo è grigio, il mondo è blu» cantava Nicola Di Bari. Oggi non avrebbe più dubbi,...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Il nostro tempo grigio nell’ombra
Siamo ciò che il caso ci ha fatto? Baptism_of_the_Neophytes_04.jpeg
  • Idee

Siamo ciò che il caso ci ha fatto?

Gianni Bonina 8 Maggio 2014
Il gatto di Erwin Schrödinger e il calabrone di Igor Sirosky fanno parte della stessa specie: sono...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Siamo ciò che il caso ci ha fatto?
L’ultima operazione di Gomorra Manifesti-contro-Gomorra_IlMattino.jpeg
  • Cinema & Tv

L’ultima operazione di Gomorra

Gianni Bonina 7 Maggio 2014
Fino a che punto una fiction rimane tale e non diventa un documento e quindi è potenzialmente...
Continua a leggere Maggiori informazioni su L’ultima operazione di Gomorra
Siracusa e la Sicilia non sono Magna Grecia siracusa_duomo.jpeg
  • Sicilia

Siracusa e la Sicilia non sono Magna Grecia

Gianni Bonina 5 Maggio 2014
L’ultimo è stato Vittorio Sgarbi assessore regionale in Sicilia dei Beni culturali: annunciò una mostra a Palermo...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Siracusa e la Sicilia non sono Magna Grecia
Ma la Bibbia è forse letteratura? giobbecron.jpeg
  • Idee

Ma la Bibbia è forse letteratura?

Gianni Bonina 29 Aprile 2014
Studiosi israeliti, fra cui il celebrato Zeev Herzog, ci dicono che gli scavi archeologici incessantemente condotti negli...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Ma la Bibbia è forse letteratura?
Ho scritto “transustanziazione” sulla sabbia adultera.jpeg
  • Idee

Ho scritto “transustanziazione” sulla sabbia

Gianni Bonina 26 Aprile 2014
Quando Gesù Cristo, rivolto agli scribi e ai farisei, dice loro la celebre frase “Chi di voi...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Ho scritto “transustanziazione” sulla sabbia
Le talpe, i corvi, le iene e i gufi genovese0.jpeg
  • Sicilia

Le talpe, i corvi, le iene e i gufi

Gianni Bonina 26 Marzo 2014
Il deputato nazionale del Pd Fracantonio Genovese, messinese Appena letti ieri mattina i giornali – riferiscono i...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Le talpe, i corvi, le iene e i gufi
A Palermo i bambini hanno bisogno di una guida catacombe3.jpeg
  • Sicilia

A Palermo i bambini hanno bisogno di una guida

Gianni Bonina 23 Marzo 2014
Una giornalista palermitana, Alessia Franco, autrice di un libro per bambini ambientato nelle catacombe dei cappuccini, è...
Continua a leggere Maggiori informazioni su A Palermo i bambini hanno bisogno di una guida
La Provincia di Siracusa? Un teatrino delle parti Provincia-palazzo.jpeg
  • Sicilia

La Provincia di Siracusa? Un teatrino delle parti

Gianni Bonina 23 Marzo 2014
Merita il premio Vittorini (fondato dalla Provincia regionale di Siracusa e dalla stessa Provincia affossato) chi ha...
Continua a leggere Maggiori informazioni su La Provincia di Siracusa? Un teatrino delle parti
Infermiera perde il posto e il bambino in grembo ASP-Siracusa-concorso--400x272.jpeg
  • Sicilia

Infermiera perde il posto e il bambino in grembo

Gianni Bonina 22 Marzo 2014
Una infermiera dell’Asp di Siracusa (assunta a tempo determinato, e beneficiaria come gli altri precari della sanità...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Infermiera perde il posto e il bambino in grembo
Grillo in televisione per strappare la scena a Renzi 2746551-beppegrillo.JPG.jpeg
  • Cinema & Tv

Grillo in televisione per strappare la scena a Renzi

Gianni Bonina 22 Marzo 2014
Ieri sera a Bersaglio mobile di Mentana, Beppe Grillo ha ottenuto un risultato forse inatteso: di mettere...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Grillo in televisione per strappare la scena a Renzi
Nadine Gordimer, il modo sbagliato di dirsi atea 471px-Nadine_Gordimer_01.JPG.jpeg
  • Cultura

Nadine Gordimer, il modo sbagliato di dirsi atea

Gianni Bonina 21 Marzo 2014
In una intervista uscita ieri la scrittrice sudafricana Nadine Gordimer si dichiara non credente. E c’è da...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Nadine Gordimer, il modo sbagliato di dirsi atea
“Lei”, un film sull’altrove che è un altrimenti lei.jpeg
  • Cinema & Tv

“Lei”, un film sull’altrove che è un altrimenti

Gianni Bonina 20 Marzo 2014
Accolto in Italia con giudizio discorde (film a metà per alcuni, capolavoro da cinque stelle per altri),...
Continua a leggere Maggiori informazioni su “Lei”, un film sull’altrove che è un altrimenti
Bergoglio e Berlinguer: più che incontrarsi si incrociano Enricoberlinguer.jpeg
  • Tempi nostri

Bergoglio e Berlinguer: più che incontrarsi si incrociano

Gianni Bonina 16 Marzo 2014
E’ proprio vero che a una certa età si diventa bambini e, vedendo il mondo popolato di...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Bergoglio e Berlinguer: più che incontrarsi si incrociano
Vito Mancuso e la Chiesa da cambiare mancuso_324.jpeg
  • Tempi nostri

Vito Mancuso e la Chiesa da cambiare

Gianni Bonina 14 Marzo 2014
Vito Mancuso, un teologo riformista che studia per rivoluzionario, scrive oggi su Repubblica che con papa Francesco...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Vito Mancuso e la Chiesa da cambiare

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 4 5 6 7 8 9 Prossimo

Traduci sito

SU LETTERATITUDINE con il 26° nuovo libro: "Le avventure di Huckleberry Finn""

I più letti della settimana

Gite ad Auschwitz? La disputa è su woke e cancel cultureGite ad Auschwitz? La disputa è su woke e cancel culture
Tornatore, il libro sul Pci che doveva essere un filmTornatore, il libro sul Pci che doveva essere un film
Con i musulmani in piazza, non più in nome di DioCon i musulmani in piazza, non più in nome di Dio

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Gennaio 2012
  • Luglio 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Novembre 2009
  • Agosto 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Gennaio 2007
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Giugno 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Luglio 2005
  • Novembre 2004
  • Gennaio 2004

DALL' ARCHIVIO

Sicilia cantastori.jpeg

L’epopea dei cantastorie

pubblicato il: 11 Febbraio 2019
Autori 105448556-15021ce9-f75d-471b-af8c-2ae7682ca05b.jpeg

Borrometi: io, la mia vita e la mafia

pubblicato il: 7 Gennaio 2019
Idee letteratura.jpeg

La letteratura è l’anima dell’umanità

pubblicato il: 4 Agosto 2010
Sicilia 2020-11-21+%25282%2529.png

Palermo e la Battaglia persa

pubblicato il: 22 Novembre 2020
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Scopri di più.