Salta al contenuto
Gianni Bonina

Gianni Bonina

Menu principale
  • Home
  • I miei libri
  • Current 2025
  • Note biografiche
  • Seguimi su
  • Riconoscimenti 2025
  • Contatti
La missione impossibile dei poeti della scuola siciliana foto_scuola_16.jpeg
  • Cultura

La missione impossibile dei poeti della scuola siciliana

Gianni Bonina 22 Agosto 2008
Di fronte a una riproposizione di tale mole dei poeti siciliani qual è quella dei tre volumi...
Continua a leggere Maggiori informazioni su La missione impossibile dei poeti della scuola siciliana
Vittorini nel centenario della nascita elio_vittorini_1.jpeg
  • Autori

Vittorini nel centenario della nascita

Gianni Bonina 31 Luglio 2008
Invitato da Valentino Bompiani a un convegno, Elio Vittorini (di cui il 23 luglio è stato celebrato...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Vittorini nel centenario della nascita
La Sicilia letteraria tra realtà e infingimento il-manoscritto-35x45-o-lar.jpeg
  • Sicilia

La Sicilia letteraria tra realtà e infingimento

Gianni Bonina 12 Luglio 2008
Bruno Benfenati: “Il manoscritto” Forse è dal passato che bisogna partire per arrivare alla Sicilia letteraria degli...
Continua a leggere Maggiori informazioni su La Sicilia letteraria tra realtà e infingimento
Landolfi e l’assiuolo della coscienza landolfi+con+uccello.jpeg
  • Autori

Landolfi e l’assiuolo della coscienza

Gianni Bonina 11 Giugno 2008
C’è una foto nell’album di Tommaso Landolfi, anzi un fotomontaggio, dove l’autore frusinate guarda l’obiettivo con intenzione....
Continua a leggere Maggiori informazioni su Landolfi e l’assiuolo della coscienza
La famiglia secondo il modello Soprano Sopranos_ep211b.jpeg
  • Cinema & Tv

La famiglia secondo il modello Soprano

Gianni Bonina 19 Dicembre 2007
Se la mafia fosse quella che, su un teatro di mimi, interpretano i Soprano, sarebbe facile accettarla...
Continua a leggere Maggiori informazioni su La famiglia secondo il modello Soprano
Le montagne di Bocca portano dai partigiani giorgio_bocca.jpeg
  • Interviste

Le montagne di Bocca portano dai partigiani

Gianni Bonina 8 Dicembre 2007
Ci sono regioni grandi quanto il Molise sconosciute alla geografia e note soltanto alla storia. L’Harpitania per...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Le montagne di Bocca portano dai partigiani
Com’è piccolo l’Impero romano di Manfredi valerio-massimo-manfredi.jpeg
  • Interviste

Com’è piccolo l’Impero romano di Manfredi

Gianni Bonina 30 Novembre 2007
Il cittadino romano doveva ritenere che l’impero di cui era parte fosse la parte più grande del...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Com’è piccolo l’Impero romano di Manfredi
La civiltà del borgo rurale in Sicilia 4552082.jpeg
  • Sicilia

La civiltà del borgo rurale in Sicilia

Gianni Bonina 11 Ottobre 2007
«All’orizzonte del lavoratore dei campi si staglia sempre un paese» diceva dei contadini umbri Henri Desplanques nel...
Continua a leggere Maggiori informazioni su La civiltà del borgo rurale in Sicilia
Bocca: la fine di Napoli è anche la fine dell’Italia BA_LC10320389pic.jpeg
  • Interviste

Bocca: la fine di Napoli è anche la fine dell’Italia

Gianni Bonina 12 Settembre 2007
Giorgio Bocca rinfocola la sua polemica antimeridionalista con un libro, Napoli siamo noi (Mondadori, pp. 132, euro...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Bocca: la fine di Napoli è anche la fine dell’Italia
Quarto Stato? Quella marcia è contro la polizia quarto~1.jpeg
  • Arte

Quarto Stato? Quella marcia è contro la polizia

Gianni Bonina 4 Settembre 2007
Secondo la gran parte degli studiosi di arte, alla base della decisione di togliersi la vita c’è...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Quarto Stato? Quella marcia è contro la polizia
Il Gesù di Ratzinger, teologo prima che pontefice ratzinger1200.jpeg
  • Libri

Il Gesù di Ratzinger, teologo prima che pontefice

Gianni Bonina 8 Agosto 2007
Contro l’invalente ondata nichilistica (da Onfray a Odifreddi), che riprende un gurgite nicciano mai sopito; contro il...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Il Gesù di Ratzinger, teologo prima che pontefice
Bruno Caruso: il grottesco del mio mondo bruno_caruso.jpeg
  • Interviste

Bruno Caruso: il grottesco del mio mondo

Gianni Bonina 25 Luglio 2007
Bruno Caruso è pessimista circa le prospettive della cultura, che ritiene preda delle lusinghe e delle spire...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Bruno Caruso: il grottesco del mio mondo
Al Bano: la musica mi ha salvato dalla mia tragedia Al-Bano-Notizie-1.jpeg
  • Interviste

Al Bano: la musica mi ha salvato dalla mia tragedia

Gianni Bonina 5 Gennaio 2007
  È la mia vita (Mondadori) è il libro autobiografico in cui Al Bano si confida partendo...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Al Bano: la musica mi ha salvato dalla mia tragedia
Il manicomio è un supermercato. Parola di Celestini ascanio%20celestini.jpeg
  • Interviste

Il manicomio è un supermercato. Parola di Celestini

Gianni Bonina 28 Novembre 2006
Il mondo dal quale si osserva un manicomio non è lo stesso che a sua volta è...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Il manicomio è un supermercato. Parola di Celestini
Bevilacqua, rievocare la madre per riportarla in vita Alberto-bevilacqua-racconta.jpeg
  • Libri

Bevilacqua, rievocare la madre per riportarla in vita

Gianni Bonina 24 Novembre 2006
  Forse è proprio vero: più il tempo passa e più la morte della madre agisce in...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Bevilacqua, rievocare la madre per riportarla in vita
Il Tiepolo di Calasso è un inventore di storie AVT_Roberto-Calasso_8813.jpeg
  • Libri

Il Tiepolo di Calasso è un inventore di storie

Gianni Bonina 17 Novembre 2006
Perché uno studioso come Calasso, il cui interesse è sempre rivolto a svolgere sensi generali, viene stavolta...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Il Tiepolo di Calasso è un inventore di storie
L”incremento demografico e i suoi demoni de_carlo_mare_verita.jpeg
  • Interviste

L”incremento demografico e i suoi demoni

Gianni Bonina 16 Novembre 2006
Il canone invariato di Andrea De Carlo giostra sempre tra due modelli umani di condotta: uno che...
Continua a leggere Maggiori informazioni su L”incremento demografico e i suoi demoni
Luigi Meneghello: il mio costrutto autobiografico luigi_meneghello_malo_1922_thiene_2007_uno_dei_maggiori_scrittori_itali_imagelar.jpeg
  • Interviste

Luigi Meneghello: il mio costrutto autobiografico

Gianni Bonina 19 Ottobre 2006
Pochi autori come Meneghello hanno saputo integrare il microcosmo di un’umanità colloidata in un paesino entro una...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Luigi Meneghello: il mio costrutto autobiografico
De Carlo tra gli eccessi di Chiesa e Stato de%20carlo.jpeg
  • Libri

De Carlo tra gli eccessi di Chiesa e Stato

Gianni Bonina 30 Settembre 2006
  Il canone invariato di Andrea De Carlo giostra sempre tra due modelli umani di condotta: uno...
Continua a leggere Maggiori informazioni su De Carlo tra gli eccessi di Chiesa e Stato
Vincenzo Consolo: le mie passioni e i tormenti consolo.jpeg
  • Interviste

Vincenzo Consolo: le mie passioni e i tormenti

Gianni Bonina 27 Settembre 2006
I libri di Consolo sono sempre nati da uno spunto di realtà e da un punto di...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Vincenzo Consolo: le mie passioni e i tormenti
In morte di Oriana Fallaci, la libertà come dovere cappello.jpeg
  • Autori

In morte di Oriana Fallaci, la libertà come dovere

Gianni Bonina 16 Settembre 2006
Sulla tomba del matematico Ludwing Boltzmann campeggia un epitaffio in forma di complessa equazione matematica: teorizza la...
Continua a leggere Maggiori informazioni su In morte di Oriana Fallaci, la libertà come dovere
“Crypto” di Brown, techno thriller di una chanson de geste dan-brown.jpeg
  • Libri

“Crypto” di Brown, techno thriller di una chanson de geste

Gianni Bonina 23 Agosto 2006
Da dove Dan Brown poteva mai cominciare il suo viaggio di scoperta del mondo (che lo ha...
Continua a leggere Maggiori informazioni su “Crypto” di Brown, techno thriller di una chanson de geste
Bonaviri, una favola in forma di parabola bonaviri.jpeg
  • Libri

Bonaviri, una favola in forma di parabola

Gianni Bonina 4 Agosto 2006
Se tre anni fa Il vicolo blu aveva fatto pensare a un recupero della vena familiare –...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Bonaviri, una favola in forma di parabola
Giuseppe Bonaviri: la Sicilia? Asprura e dolciura bonaviri.jpeg
  • Interviste

Giuseppe Bonaviri: la Sicilia? Asprura e dolciura

Gianni Bonina 23 Giugno 2006
Bonaviri, le capita di sognare la Sicilia? Certi vaghi ricordi nei sogni mi spuntano spesso. Ma –...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Giuseppe Bonaviri: la Sicilia? Asprura e dolciura
Così creiamo i nostri nemici 8ed0a2da-d4c9-4f15-b55c-ad5e7e176651.jpeg
  • Tempi nostri

Così creiamo i nostri nemici

Gianni Bonina 21 Giugno 2006
Per qualche ragione, mentre i morti palestinesi vengono in questi giorni calcolati all’ammasso, nell’ordine cioè delle centinaia...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Così creiamo i nostri nemici
Il dominio della tecnica secondo Severino Emenauele_Severino.jpeg
  • Interviste

Il dominio della tecnica secondo Severino

Gianni Bonina 15 Giugno 2006
Nascere è l’ultimo libro di Severino, un titolo che sembra rinfocolare la polemica che lo vide protagonista al...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Il dominio della tecnica secondo Severino
Saramago: io contro la morte della morte jose-saramago.jpeg
  • Interviste

Saramago: io contro la morte della morte

Gianni Bonina 24 Gennaio 2006
La madre di tutte le guerre è quella che i Giganti ingaggiano con gli dèi dell’Olimpo per...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Saramago: io contro la morte della morte
Come Baricco rimette ordine nel mondo baricco-2-720x464.jpeg
  • Libri

Come Baricco rimette ordine nel mondo

Gianni Bonina 20 Gennaio 2006
Alla fine protagonista di Questa storia (Fandango) risulta non Ultimo ma il personaggio che parte per ultimo,...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Come Baricco rimette ordine nel mondo
I draghi di Buttafuoco e le uova marce pietrangelo-buttafuoco-2.jpeg
  • Interviste

I draghi di Buttafuoco e le uova marce

Gianni Bonina 23 Dicembre 2005
Galilei dice dell’Iliade e dell’Orlando Furioso che la cosa meno importante è che quello che vi è...
Continua a leggere Maggiori informazioni su I draghi di Buttafuoco e le uova marce
Intrighi accademici e fascisti per un papiro Canfora.jpeg
  • Interviste

Intrighi accademici e fascisti per un papiro

Gianni Bonina 16 Dicembre 2005
Una ragione c’è se di Goffredo Coppola, rettore a Bologna fino al 1945, filologo e grecista tra...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Intrighi accademici e fascisti per un papiro
Dan Brown, se un meteorite è un’americanata Dan-Brown.jpeg
  • Libri

Dan Brown, se un meteorite è un’americanata

Gianni Bonina 14 Dicembre 2005
Le due note poste in introibo al romanzo danno la misura delle intenzioni di Brown. La prima...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Dan Brown, se un meteorite è un’americanata
Un’americanata made in Italy d661gj9v9di7dgupcm7st49gpt
  • Libri

Un’americanata made in Italy

Gianni Bonina 10 Dicembre 2005
Ci ricorderemo di Joel Backman. Che Grisham in Il broker (Mondadori) non ci dice mai se considerare...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Un’americanata made in Italy
Come riequilibrare il mondo secondo Baricco Alessandro_Baricco_musicastrada1.jpeg
  • Libri

Come riequilibrare il mondo secondo Baricco

Gianni Bonina 30 Novembre 2005
In Questa storia alla fine protagonista risulta non Ultimo ma il personaggio che parte per ultimo, Elizaveta,...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Come riequilibrare il mondo secondo Baricco
Luzi: la poesia deve includere il presente mario_luzi_centenario_1119070.jpeg
  • Interviste

Luzi: la poesia deve includere il presente

Gianni Bonina 25 Novembre 2005
La vocazione innata di Mario Luzi è di elevare a sensi generali la sua esperienza autobiografica. Anche...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Luzi: la poesia deve includere il presente
La Sicilia tra croce e mezzaluna sicilia_sultano-palermo.jpeg
  • Sicilia

La Sicilia tra croce e mezzaluna

Gianni Bonina 26 Ottobre 2005
“Un sultano a Palermo” (espressione che ricorre anche come titolo originale del romanzo di Tariq Ali edito...
Continua a leggere Maggiori informazioni su La Sicilia tra croce e mezzaluna
L’amore è una cosa scientifica 200px-Piero_angela.jpeg
  • Interviste

L’amore è una cosa scientifica

Gianni Bonina 19 Ottobre 2005
Forse Emma Bovary aveva troppa dopamina addosso e a Otello avrebbe giovato un bravo endocrinologo. Non anime...
Continua a leggere Maggiori informazioni su L’amore è una cosa scientifica
Simona Vinci e la fiaba nera del bosco surreale Simona%20Vinci.jpeg
  • Libri

Simona Vinci e la fiaba nera del bosco surreale

Gianni Bonina 12 Ottobre 2005
Simona Vinci è tra gli autori pulp che per primi hanno lasciato la tribù dei «cannibali» dopo...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Simona Vinci e la fiaba nera del bosco surreale
Dan Brown, il gioco del vero e del falso dan_brown.jpeg
  • Autori

Dan Brown, il gioco del vero e del falso

Gianni Bonina 13 Luglio 2005
  Hanno ragione Frédéric Lenoir e Marie-France Etchegoin, autori di Inchiesta sul Codice da Vinci (Mondadori) a...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Dan Brown, il gioco del vero e del falso
Alice Munro e l’arte della giravolta Alice%20Munro.jpeg
  • Libri

Alice Munro e l’arte della giravolta

Gianni Bonina 19 Novembre 2004
In fuga (Einaudi), il nuovo libro di Alice Munro, arriva in Italia a un mese dall’uscita in...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Alice Munro e l’arte della giravolta
Bufalino, cultura assente ma tanti giovani ai funerali funerali%20g%20bufalino.jpeg
  • Sicilia

Bufalino, cultura assente ma tanti giovani ai funerali

Gianni Bonina 15 Gennaio 2004
  Quando la Germania ha segnato, un lungo appaluso si è levato nel cielo di Comiso, dove...
Continua a leggere Maggiori informazioni su Bufalino, cultura assente ma tanti giovani ai funerali

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 6 7 8 9

Traduci sito

SU LETTERATITUDINE con il 26° nuovo libro: "Le avventure di Huckleberry Finn""

I più letti della settimana

Gite ad Auschwitz? La disputa è su woke e cancel cultureGite ad Auschwitz? La disputa è su woke e cancel culture
Tornatore, il libro sul Pci che doveva essere un filmTornatore, il libro sul Pci che doveva essere un film
Con i musulmani in piazza, non più in nome di DioCon i musulmani in piazza, non più in nome di Dio

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Gennaio 2012
  • Luglio 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Novembre 2009
  • Agosto 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Gennaio 2007
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Giugno 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Luglio 2005
  • Novembre 2004
  • Gennaio 2004

DALL' ARCHIVIO

Sicilia villa+igiea+dal+mar.jpeg

Grand Hotel / Villa Igiea dei re e dei tiranni

pubblicato il: 15 Settembre 2015
Idee 2014-07-28+08.18.23.jpeg

Quest’uomo ci guarda e ci condanna

pubblicato il: 7 Agosto 2014
Sicilia CASTING+E+AGATE_44.jpeg

La lava serve soprattutto in cucina

pubblicato il: 3 Maggio 2018
Attualità o-MAFIA-CAPITALE-LADRI-facebook.jpeg

Mafia capitale e giornali ciechi

pubblicato il: 10 Dicembre 2014
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Scopri di più.